Grazie agli 85 ristoratori che hanno deciso di diventare i pionieri italiani del Revenue in ristorazione.
Se mi segui da un po’ di tempo a questa parte sai che utilizzo i miei canali per divulgare il mio metodo che da anni sto testando e ho deciso di trasferire in maniera massiva in tutta Italia attraverso i miei corsi.
Ed è una cosa che continuerò a fare, non smetterò di certo. Quindi se trovi interessante quello che pubblico ogni volta che mi è possibile, ti consiglio di continuare a seguirmi qui sul blog o su Facebook.
Ma oggi voglio fare un articolo un po’ diverso.
Nella giornata di ieri è andato in scena RistoRevenue, il primo e unico evento in Italia sul Revenue in ristorazione.
Un corso che, ti confesso, mi ha assorbito completamente negli ultimi mesi. Un qualcosa in cui ci ho investito tutto me stesso.
Ma come ti dicevo, oggi non voglio parlare di me.
I partecipanti di RistoRevenue hanno dimostrato di voler accrescere le loro competenze e i loro risultati, “rischiando” la loro partecipazione in un evento che mai era stato presente sul panorama della formazione business in ristorazione.
Ma come ho sempre detto, chi avrebbe partecipato a RistoRevenue avrebbe acquistato un asset che gli avrebbe conferito uno stacco netto rispetto alla media della ristorazione italiana.
E da oggi, ci sono 85 ristoratori in Italia che hanno a disposizione quelle competenze per riuscire a gestire e ottimizzare la redditività del proprio ristorante anche nei giorni tipicamente di bassa occupazione.
Nell‘evento di ieri abbiamo avuto studenti provenienti da tutta Italia. Da Trento a Ragusa, passando anche per la Svizzera. Potrei quindi auto inflazionarmi dicendo che la mia azienda di formazione ha già superato i confini nazionali. Che è una cosa tecnicamente vera intendiamoci, ma poniamo il fatto che abbiamo sicuramente toccato tutta Italia.
Studenti che già hanno partecipato, studenti alla loro prima presenza nei miei eventi.
Una studentessa eroica che ha deciso di partecipare e dalla Calabria ha passato la notte in pullman per esserci.
Per questo, se hai preso parte ieri a RistoRevenue, lascia che ti ringrazi per la fiducia che hai riposto in me.
Lo sappiamo tutti che qualcosa di completamente nuovo è molto rischioso. Perché ci si sente frenati ad investire soldi e tempo per evitare di commettere errori.
Invece ieri 85 ristoratori sono usciti dalla sala trasformandosi definitivamente in 85 pionieri del Revenue Management in ristorazione.
Il Revenue in ristorazione è una disciplina che ho avuto l‘opportunità di studiare ed applicare tanti anni fa negli Stati Uniti. Dunque un qualcosa che già conoscevo.
Ma come dico sempre, oggi il mondo va talmente veloce che le competenze corrono e si sviluppano giorno dopo giorno e bisogna stare al passo formandosi costantemente.
E quello che dico a ristoratori come te che devono cominciare a destinare una quota parte del proprio fatturato alla formazione propria e dei propri collaboratori, è una cosa che faccio io per primo su di me e nella mia azienda.
Nonostante le mie conoscenze pregresse, ho deciso di non fermarmi e di investire diverse migliaia di euro in un corso di aggiornamento specifico sul Revenue presso la Cornell University, la scuola specializzata nella formazione business in ristorazione.
Dunque per me RistoRevenue ha rappresentato un piccolo sogno nel cassetto che avevo di portare qualcosa di assolutamente nuovo che ha spostato l‘asticella della formazione business in ristorazione un po’ più in là.
E non lo dico per essere “spocchioso” o “fare il fenomeno”, ma oggettivamente possiamo dire che oggi l‘Italia ha conosciuto per la prima volta la disciplina del Revenue applicata in ristorazione.
Quindi, ancora una volta, GRAZIE.
Ti consiglio di continuare a seguirmi perché nelle prossime settimane sgancerò un paio di novita assolutamente interessanti.
Se posso aiutarti in questo, ti consiglio di iscriverti al mio gruppo Facebook RistoBusiness.
Facciamo i numeri.
Emiliano