Ristorazione 2020: ecco i nuovi trend

Se sei un ristoratore e vuoi dare un‘accelerata al tuo ristorante per soddisfare le tue ambizioni, allora la ricerca dei food trend del 2020 è indispensabile per la tua carriera di ristoratore.

Trend Tendenze Ristorazione 2020
Condividi su

Se sei un ristoratore e vuoi dare un‘accelerata al tuo ristorante per soddisfare le tue ambizioni, allora la ricerca dei food trend del 2020 è indispensabile per la tua carriera di ristoratore.

 

 

Ti sei reso conto che la ristorazione si trova in mezzo ad una tempesta di cambiamenti e stai cercando la rotta migliore in cui far viaggiare il tuo ristorante?

Allora lascia che ti inviti alla lettura sulla ricerca dei food trend 2020.

Ogni anno, in questo periodo, impacchetto questa serie di informazioni in previsione dell‘anno successivo, per due motivi:

  1. Darti una proiezione su cosa sia più interessante investire se stai decidendo di aprire o ricreare il tuo ristorante
    Darti la possibilità di valutare una eventuale integrazione o modifica al tuo ristorante (che abbia senso con la tua proposta ristorativa)

In altre parole, per dare uno strumento si “assistenza” a quei ristoratori che vogliono stare al passo con i tempi e prendersi tutto quello che il mondo lì fuori ti consente di prendere.

Pronto?

Partiamo!

 

FOOD TREND 2020

Trend ristorazione 2020

Cosa mangeremo nel 2020? Quali saranno le nuove tendenze nel mondo del Food?

Non voglio dirti che dal primo gennaio dovrai implementare tutto quello che leggerai, ma se c’è una cosa che devi ricordarti è che mettere il naso fuori dalla cucina del tuo ristorante, è la ricetta per rimanere aggiornati rispetto ai tuoi colleghi ristoratori della strada a fianco.

Sei in cerca di un nuovo Format o di un nuovo Franchising in ristorazione su cui investire? Capire dove si sta muovendo il Mercato e quali saranno a breve i trend più caldi e quelli in crisi, fa parte del fiuto del vero Imprenditore.

Ti anticipo che come era prevedibile le tendenze Green e Benessere non accennano a rallentare.

Ecco i NOVE FOOD TREND 2020 che ho selezionato per te.

 

ALLEVAMENTI GRASS FED

Pur essendo relativamente poco noti in Italia, la tendenza al GRASS FED sta scuotendo da tempo l’industria dell’allevamento statunitense. Di solito, i bovini da allevamento vengono nutriti con l’uso di soia e mais – è una pratica ormai standardizzata – ma, sull’onda dell’Effetto Green, sempre più aziende stanno tornando a nutrire il proprio bestiame, solo ed esclusivamente con erba.

Chiaramente tutto questo ha un grande effetto sul sapore della carne ed e ben viso da molti consumatori che fanno sempre più caso al modo in cui gli animali vengono allevati.

In Italia sono pochi i fornitori e gli allevamenti che mettono in atto questa pratica, ma sono pronti a scommettere che in futuro saranno sempre di più.

 

CARNE DRY AGED

Trend ristorazione 2020

Ancora carne. In questo caso in particolare parliamo di carne fortemente stagionata, la CARNE DRY AGED.

Una pratica antica che sta tornando prepotentemente di moda. La carne viene frollata a secco e conservata senza l’uso di sacchettini ma solo di un lungo periodo di refrigerazione a umidità controllata. Anche se costosa, questa nuova tendenza potrebbe rivelarsi molto interessante se il tuo Ristorante ha tra i suoi pezzi forti la carne.

Occhio, ci sono ancora molti carnivori in giro e sono sempre affamati di novità e nuovi sapori da scoprire.

 

UOVA ESSICCATE

Trend ristorazione 2020

Le uova.

Si lo so, mi fa strano anche a me scriverlo.

Ma a quanto pare anche le uova diranno la loro il prossimo anno. Ma non le “uova classiche”.

Il trend delle UOVA ESSICCATE arriva, come sempre più spesso succede, dalla Cina. Si mettono i tuorli d’uovo sotto sale sia per allungarne la vita sia per creare nuovi e intensi sapori.

Credi che sia una cosa folle per la ristorazione italiana, da sempre famosa per pasta e pizza?

Se credi che nessun ristoratore italiano accoglierà questo tipo di cucina perché “troppo strano”, ti propongo un piccolo ragionamento.

Negli ultimi anni il palato degli italiani è cambiato. Basta pensare alla quantità di Sushi All You Can Eat spuntati come funghi ultimamente.

Se dieci anni fa ti avessero proposto una cena a base di riso e pesce crudo a prezzo stracciato avresti accettato?

Probabilmente no, ma oggi, soprattutto tra i Millennial (i nati dagli anni 80 ai 1995) il Sushi è diventato la quotidianità. Riflettici.

 

VINO BIODINAMICO

Trend ristorazione 2020

La tendenza green e benessere colpisce anche Un vino coltivato seguendo il più possibile i processi naturali, attraverso la limitazione macchinari, la scelta del compost e il rispetto delle fasi lunari.

Dici che sembra una cosa da hippie? Può essere, ma questo non deve interessarti.

Gli Imprenditori della ristorazione non giudicano mai, valutano il prodotto in base alla sua possibile resa. In fatto di materie prime, non abbiamo niente da farci insegnare dagli americani, ma in fatto di Business e Management, sì.

L’Associazione Demeter è la referente giusta se volete approfondire l’argomento sul territorio italiano.

 

I LOCAVOR

Trend ristorazione 2020

Continuiamo a cavalcare l’onda Green che investe questa lista di food trend 2020.

I LOCAVOR sono quei consumatori che hanno deciso di mangiare solo cibi che mangiavano i loro nonni o solo i prodotti del loro territorio. È un’idea che si ricollega anche a svariate diete in voga oggi.

I Locavor prestano grande attenzione alla provenienza delle Materie Prime: si pensa che la vicinanza geografica assicuri una maggiore freschezza e controllo della qualità.

Forse è una risposta al nostro mondo sempre più globalizzato, forse è solo una moda passeggera… o forse potrebbe essere il nuovo Format Differenziale su cui basare il Business Plan del tuo prossimo Ristorante.

 

CUCINA A VISTA

Trend ristorazione 2020

In questo caso, più che concentrarci sulle Materie Prime, affrontiamo una tendenza che forse avrai già notato: la CUCINA A VISTA.

Giusto la scorsa settimana, insieme a due clienti, ho provato un nuovo ristorante specializzato in carne e verdure. Proprio accanto al nostro tavolo, era stato installato un plexiglass che ci permetteva di osservare i cuochi al lavoro.

So che una Cucina a Vista all’inizio potrebbe risultare stressante: se avessi voluto partecipare al Grande Fratello avresti fatto il provino, giusto?

Ma pensa al coraggio che cosi stai trasmettendo ai tuoi clienti. Ti assicuro che rimarranno impressionati e che questo si ripercuoterà positivamente nelle recensioni su TripAdvisor.

 

DARK KITCHEN

Trend ristorazione 2020

Il concetto di DARK KITCHEN (letteralmente Cucina Scura) circola da tempo, ma eliminando le parole fighe in inglese, di cosa parliamo davvero?

La Dark Kitchen è una cucina senza ristorante, dove i piatti vengono preparati tramite ordinazioni ricevute via app e poi portate a domicilio.

Lo so, lo so. Stai pensando che questa innovazione sarà la fine per il tuo Ristorante a gestione familiare… e qui sta l’errore!

Dove il Ristoratore Medio Italico vede una minaccia, il Ristoratore che approccia la ristorazione come un business, vede un’opportunità.

Le persone oggi non vanno al ristorante solo “per mangiare”.

La Ristorazione oggi ha più a che fare con l’evento sociale, come ritrovo, e questo non potrà mai essere sostituito da una Dark Kitchen.

Quindi, se hai soldi da investire, il 2020 potrebbe essere il momento giusto per differenziare il tuo Business e passare al Lato Oscuro della ristorazione!

 

NUOVI MENÙ SANI PER BAMBINI

Trend ristorazione 2020

Sono lontani i tempi delle patatine fritte, degli hamburger e della cioccolata zuccherata.

Oggi anche i più piccoli devono adeguarsi alla tendenza al Benessere. Forse è ancora presto per vedere bambini di 4 anni fare meditazione e running, m sicuramente non lo è per un Menù più sano al Ristorante.

Questi MENÙ SANI PER BAMBINI possono essere una facile integrazione a qualsiasi piano di gestione, così da assicurarti un Vantaggio Strategico verso un certo tipo di clientela.

Se rientra nel tuo target, prova nel 2020 a trattare un buon prezzo con i fornitori e a proporre dei menu bambini basati sul cibo sano e global: potrebbe essere una carta vincente sul mercato.

 

AGRICOLTURA ORGANICA E RIGENERATIVA

Trend ristorazione 2020

Alla fine, torniamo sempre qui.

L’AGRICOLTURA ORGANICA e RIGENERATIVA è, a mio parere e non solo, il trend principe non solo del 2020, ma degli anni a venire.

Sono convinto che alle nuove generazioni non peserà spendere qualche euro in più, pur di assicurarsi un certo tipo di alimentazione, rispettosa dell’ambiente, di qualità e saporita.

Sono finiti i tempi dei consumatori che si accontentano dell’insalata del discount, dammi retta.

In futuro questa tendenza non farà altro che accentuarsi e le opportunità di Business che fornirà saranno enormi.

 

CONCLUSIONI

Dopo aver letto tutto questo, possiamo fare una breve sintesi.

L’Ondata Green non si ferma e i consumatori da una parte sono alla ricerca di sapori nuovi e dall’altra stanno riscoprendo dei gusti dimenticati.

Sia che tu abbia in mente un nuovo Format Differenziante, sia che tu voglia solo svecchiare un piccolo ristorante a gestione familiare, quando elaborate la vostra idea di Business, DOVETE tener conto di queste tendenze per non ritrovarvi con un locale nuovo, nato vecchio.

Infatti, non basta identificare una tendenza nuova e mettercisi sopra e come per magia arrivano i soldi sul conto corrente del ristorante.

Una volta identificata la tendenza, bisogna pensare a costruire il modello di business.

Ovvero quello schema, quel processo, attraverso cui monetizzare la tua idea di ristorazione.

Il modello di business è la differenza tra capitale iniziale e capitale che si accumula nel tuo ristorante.

Il modello di business è rappresenta la cilindrata del tuo ristorante.

Il modello di business rappresenta la velocità di crescita del tuo ristorante.

Insomma, vuoi scoprire come si costruisce un modello di business di successo che può portarti a raggiungere quei risultati che stai cercando in questo momento?

EDIT: È uscito il nuovo articolo sui FOOD TREND 2021

 

L’inizio di un percorso

Se sei incuriosito dal Metodo RistoBusiness (un brevetto Emiliano Citi), qui ti elenco gli step da compiere per iniziare il tuo Training da RistoImprenditore e imparare come pagare meno tasse:

  1. Iscriviti al Gruppo Facebook e al Canale YouTube. Lascia i tuoi dati nel modulo qui sotto per accedere a consigli e offerte esclusive.
  2. Il secondo step, se sai che il tuo ristorante ha bisogno di essere rivoluzionato da capo a piedi, è il mio libro Il Tuo Ristorante è Morto.
  3. Se invece hai già compiuto tutti questi step, ti consiglio caldamente di partecipare ai nostri Eventi Live: clicca qui sotto per partecipare al prossimo in programma.

 

Facciamo i numeri

Emiliano

 

Altri articoli