Il maggiore esperto italiano di Food & Beverage secondo Rai News 24, Emiliano Citi, presenta:

RISTOAUTOMATION

Come Automatizzare gli Utili nel tuo Ristorante

SOLD OUT

WEBINAR GRATUITO

2 FEBBRAIO 2022

15.30

RistoBusiness- Il metodo professionale in ristorazione

Come un piccolo gruppo di Ristoratori Italiani sta già oggi automatizzando la propria azienda, aumentando esponenzialmente gli Utili e annullando quasi del tutto le perdite…

PER CHI è RISTOAUTOMATION?

 Sei un ristoratore e vuoi fare il passo decisivo per rendere la tua attività davvero redditizia e profittevole.

 Sei un aspirante ristoratore e vuoi partire con il piede giusto, al passo con le innovazioni più recenti.

 Sei un ristoratore di successo ma schiavo del tuo locale. Grazie all’automatizzazione potrai gestire la tua azienda senza che tu sia intrappolato al suo interno.

PERCHÉ RISTOAUTOMATION?

Perché oggi il mondo della ristorazione, in un’economia globale e dal ritmo velocissimo, non si può più permettere di improvvisare.

Se una volta ti bastava cucinare bene, far pagare il giusto e accogliere i clienti con il sorriso, oggi tutto questo non è abbastanza.

Tra multinazionali del food, nuovi format e nuovi locali alla moda che spuntano come funghi accanto al tuo, la tua azienda e il posto di lavoro dei tuoi dipendenti è sempre più a rischio.

L’unico modo che hai, non solo per sopravvivere, ma per prosperare economicamente è AUTOMATIZZARE IL TUO FLUSSO DI LAVORO.

Vuoi scoprire come?

ALLORA CLICCA QUI SOTTO E ISCRIVITI A RISTOAUTOMATion

ECCO COSA SCOPRIRAI IN RISTOAUTOMATION

 Quali sono i più importanti indicatori che devi tenere sotto controllo ogni giorno, perché non puoi aspettare che sia il commercialista a fine anno a comunicarti se la tua azienda funziona o no.

 Come pianificare la produzione in modo da non vivere mai momenti di crisi in cucina qualsiasi siano le richieste dei tuoi coperti.

 Come migliorare la marginalità del tuo locale aumentando al massimo il guadagno su ogni singolo piatto senza intaccare la soddisfazione del cliente.

Come aumentare i tuoi profitti partendo proprio dai i tuoi fornitori gestendo la contrattualizzazione e le trattive con i tuoi fornitori in modo automatico.

 Quanto è importante conoscere le vendite e come aumentare gli utili gestendo in maniera scientifica i numeri del tuo locale.

 

CHI è EMILIANO CITI?

  • Imprenditore, consulente, formatore e il massimo esperto in Italia nella creazione di modelli di business in ristorazione e Food Cost secondo Rai News 24.
  • Autore dei 2 bestseller per ristoratori: “Il tuo Ristorante è Morto” e “Il Food Cost è Inutile” con più di 4000 copie vendute.
  • Creatore di format ristorativi di successo come Scarlett Pizza & Tiramisù, Fuoco e Vino Brasa con Cucina, Picò, Salsamenteria di Osvaldo, La Sartoria, Granace, Dolci Aque, NuOvo e Ammodo – Gelato e Caffè come si deve.
  • Docente presso 24 Ore Business School.
  • È stato Food & Beverage Manager per Milan Marriot Hotel, Emporio Armani Caffè, Gruppo Planetaria Hotels, Enterprise Hotel Milano, Grand Hotel Savoia Genova, Hotel Continental Genova, Hotel Pulitzer Roma, Ville sull’Arno Firenze, Villa Appiani Trezzo sull’Adda, Chateau Monfort Milano.
  • Nel 2013 è stato premiato come migliore Food & Beverage manager italiano.
  • Ha conseguito un Master in Restaurant Revenue Management e uno in Food & Beverage Management presso la Cornell University di New York.
  • È stato docente di Food & Beverage Management alla prestigiosa scuola di cucina italiana Alma.
  • Ideatore e creatore di RistoLAB, prima piattaforma di e-learning in Italia per ristoratori, con contenuti in costante aggiornamento.
  • Editore del magazine di impresa e ristorazione RistoBusiness NOW.
  • Scrive per diverse riviste prestigiose del settore ristorativo:
     Ristorazione Italiana Magazine
    – Locali TOP
    – Mondo Birra

Poiché mi piace avvalermi della collaborazione di grandi professionisti, ti presento anche...

SEBASTIANO PIRA

Dal Luglio 2010 fino a Marzo 2015 ricopre la carica di F&B Manager presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel e fa parte del Pre-Opening team.

Da Aprile 2015 a maggio 2019 ricopre la carica di Director of Operations nello storico e prestigioso hotel Sheraton Diana Majestic di Milano. Da maggio 2019 è il Director of Operations del nuovo Sheraton Milan San Siro e fa parte del Pre-Opening team.

Vanta numerose partecipazioni a corsi di formazione professionali di carattere nazionale ed internazionale, tra cui spiccano i prestigiosi master eCornell.

Dal 2020 ha assunto il ruolo di Consulente Senior Ristobusiness in ambito Operativo e di Controllo di gestione.