Emiliano Citi, il maggiore esperto italiano di Food & Beverage secondo Rai News 24, presenta:

RISTOAUTOMATION

Come Automatizzare gli Utili del tuo Ristorante con l'Intelligenza Artificiale

WEBINAR GRATUITO

28 settembre 2023

ore 15.30

Come un piccolo gruppo di Ristoratori Italiani sta aumentando esponenzialmente i guadagni e annientando le perdite con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale applicata alla ristorazione…

PER CHI è RISTOAUTOMATION?

 Sei un ristoratore e vuoi fare il passo decisivo per rendere la tua attività davvero redditizia e profittevole.

 Vuoi aprire un ristorante e partire con il piede giusto, al passo con le innovazioni più recenti.

 Sei un ristoratore di successo ma schiavo del tuo locale. Grazie all’Intelligenza Artificiale potrai gestire la tua azienda senza esserne schiavo.

PERCHÉ RISTOAUTOMATION?

Perché oggi c’è un terremoto sul mercato globale che sta per cambiare tutto.

Questa rivoluzione epocale si chiama Intelligenza Artificiale o AI in inglese.

Le AI hanno già cambiato per sempre il modo di creare arte, di scrivere e girare video.

Una notizia di questi giorni è che colossi come IBM e Google hanno tagliato buona parte della forza lavoro per implementare l’intelligenza artificiale nei loro modelli di business.

E questa rivoluzione si abbatterà tra poco anche sul mondo della ristorazione.

Non sto parlando di camerieri robot o androidi che cucinano, ma di economia aziendale applicata alla ristorazione.

Nel giro di pochi mesi, i tuoi concorrenti si doteranno di sistemi predittivi già in commercio e che daranno loro un vantaggio competitivo devastante.

Quello che puoi fare (se non vuoi soccombere come accadrà a molti tuoi colleghi) è sfruttare l’occasione per moltiplicare il tuo fatturato scoprendo come, già oggi, centinaia di ristoratori italiani stanno utilizzando le AI per far crescere il loro business.

per conoscere il loro segreto, CLICCA QUI SOTTO E ISCRIVITI A RISTOAUTOMATion

ECCO COSA SCOPRIRAI IN RISTOAUTOMATION

 Quali sono i più importanti indicatori che con l’AI puoi tenere sotto controllo ogni giorno. Non puoi permetterti di aspettare che sia il commercialista a fine anno a comunicarti se la tua azienda funziona o no.

 Come pianificare in modo scientifico la produzione in modo da non vivere mai momenti di crisi in cucina qualsiasi siano le richieste dei tuoi coperti.

 Come scalare la marginalità del tuo locale aumentando al massimo il guadagno su ogni singolo piatto senza intaccare la soddisfazione del cliente.

Come l’AI aumenta i tuoi profitti gestendo e controllando gli aumenti dei tuoi fornitori in modo totalmente automatico.

 Usare sistemi predittivi per le vendite e come l’AI aumenta gli utili gestendo in maniera scientifica i numeri.

 Come automatizzare gli ordini grazie all’Intelligenza Artificiale: in questo modo eliminerai del tutto l’errore umano e tu e il tuo staff potrete concentrare le vostre energie su attività più produttive.

 Come tenere sotto controllo i pagamenti ai fornitori in modo totalmente automatizzato e, grazie all’incrocio di dati effettuato dall’AI, non avrai mai più dimenticanze che ti costano carissimo.

 

CHI è EMILIANO CITI?

  • Imprenditore, consulente, formatore e il massimo esperto di Food & Beverage Management in Italia secondo Rai News 24.
  • Autore dei 2 bestseller per imprenditori della ristorazione: “Il tuo Ristorante è Morto” e “Il Food Cost è Inutile” con più di 8.000 copie vendute.
  • Creatore di format ristorativi di successo come La Cicciascheria, Fuoco e Vino Brasa con Cucina, Picò, Salsamenteria di Osvaldo, La Sartoria, Granace, Dolci Aque, NuOvo e Ammodo.
  • Docente presso 24 Ore Business School.
  • È stato Food & Beverage Manager per Milan Marriott Hotel, Emporio Armani Caffè, Gruppo Planetaria Hotels, Enterprise Hotel Milano, Grand Hotel Savoia Genova, Hotel Continental Genova, Hotel Pulitzer Roma, Ville sull’Arno Firenze, Villa Appiani Trezzo sull’Adda, Château Monfort Milano.
  • Nel 2013 è stato premiato come migliore Food & Beverage manager italiano.
  • Ha conseguito un Master in Restaurant Revenue Management e uno in Food & Beverage Management presso la Cornell University di New York.
  • È stato docente di Food & Beverage Management alla prestigiosa scuola di cucina italiana Alma.
  • Ha creato il software Tomato AI, sintesi del Metodo RistoBusiness, e il primo master in Restaurant Business Administration in Italia, RBA.
  • Ideatore e creatore della RistoBusiness School, la prima piattaforma di formazione business per imprenditori della ristorazione.
  • Collabora per la prestigiosa rivista del settore ristorativo Ristorazione Italiana Magazine.