Scopri come fare VERI UTILI in ristorazione grazie a
REVENUE CLASS
L’unica masterclass sul Revenue
in ristorazione in Italia
Tipologia: On demand + Live streaming
Inizio prossimo corso:
2 ottobre 2023

Lavori murato dentro il tuo locale dalla mattina alla sera e alla fine dell’anno non ti rimane niente in tasca?
Anche se hai il locale pieno non capisci perché non fai veri guadagni?
Scopri ora come fare veri utili in ristorazione grazie a Revenue Class, l’unica masterclass sul Revenue in ristorazione in Italia.

La verità è che hai un problema di marginalità.
Ti hanno detto che per guadagnare in ristorazione devi fare marketing, solo che adesso invece che guadagnare, perdi soldi.
Fai marketing e ti ritrovi con troppi clienti mentre negli altri giorni c’è il deserto.
Oppure aggiungi qualche tavolo in più per non mandarli via, prendi altro personale che ti aiuti e pensi di aver risolto.
Ma hai fatto bene i conti?
Quegli incassi in più, sai quanto ti costano?
Sei sicuro che quello che incassi in più basti a coprire i costi aggiuntivi?
Hai attuato delle strategie di profitto che ti permettono di identificare i tuoi guadagni?
Se hai risposto anche solo una volta NO, stai sprecando soldi in marketing che non ti porta niente, hai investito ampliando i posti a sedere, stai pagando personale che non puoi permetterti, in tutto questo i costi aumentano e i tuoi utili si bruciano.
Vuoi fare veramente UTILI?
Mentre tutti ti parlano di fatturato, qui a RistoBusiness parliamo di
- Margini
- Utili
- Guadagni
Il fatturato è importante, ma devi distinguere il fatturato MALATO dal fatturato SANO.
Il fatturato Malato è quello fatto da vendite indiscriminate che non tengono conto dell’aumento dei costi.
Se vuoi veramente guadagnare devi abbandonare il fatturato Malato e concentrarti su quello SANO.
Per fare questo devi concentrarti sul Revenue Management.
Il Revenue in ristorazione si può riassumere nella massima
IL PREZZO GIUSTO
AL CLIENTE GIUSTO
NEL MOMENTO GIUSTO
Questo metodo è talmente strategico che anche gli hotel e le compagnie aree lo hanno adottato per vendere.
Revenue Class è una masterclass dedicata al Revenue management in ristorazione, una disciplina molto diffusa nella ristorazione americana ma quasi sconosciuta in Italia.
Grazie a Revenue Class imparerai cosa devi vendere e cosa non devi vendere nel tuo locale per aumentare la marginalità.
Ci sono molti ristoranti che fatturano centinaia di migliaia di euro, ma che a fine anno chiudono con pochissimi utili se non addirittura in perdita.
Invece ci sono ristoratori che hanno capito che il fatturato non è importante e si sono concentrati sugli utili.
Magari hanno fatto meno fatturato ma hanno incrementato gli utili in modo incredibile.
Vuoi sapere qualcosa in più?
Il Revenue Management in ristorazione non si basa su prezzi di vendita diversi, quindi non devi cambiare il prezzo di vendita dei tuoi piatti in base al momento, ma su cosa vendere e quando venderlo.
Facciamo un esempio.
Nel tuo locale nel weekend hai il pienone.
Non puoi certo distribuire i tuoi clienti sugli altri giorni, il weekend è solo quei giorni della settimana.
Quindi devi organizzarti al meglio per ottenere il massimo da questo momento.
Spingere i piatti a maggiore marginalità e far sì che a fine weekend lo scontrino medio sia alto.
Invece può succedere che nei giorni infrasettimanali una buona parte dei tavoli restino vuoti, allora ne puoi approfittare per attirare clienti.
Ma attenzione, va fatto con criterio e con consapevolezza.

Uno degli errori più gravi nella ristorazione è incrementare la presenza nel locale in modo eccessivo e avere un aumento di utile troppo basso.
Per essere pratico, non puoi aumentare la presenza del 75% e avere il 30% di fatturato in più.
Questo non è un vantaggio, è solo un problema, perché significa aumentare i costi riducendo il valore dello scontrino medio, il tuo margine e di conseguenza il tuo guadagno.
Per richiamare clienti devi usare delle proposte mirate. Proposte che basi sullo studio del tuo territorio e di come si muove il tuo cliente medio.
Se, per esempio, il martedì sei aperto ma hai la sala vuota, allora invoglia i tuoi clienti a venire con una proposta mirata del tipo: “Il vino lo offro io”, oppure “Paga solo lui” o ancora “L’antipasto non si paga”.
Naturalmente sono tutte proposte che devono essere studiate e approvate dal tuo modello di business e dai tuoi numeri.
Il Revenue Management si basa su un principio semplice:
alti costi fissi, bassi costi variabili, una domanda prevedibile e un prodotto deperibile.
Esistono dei costi fissi molto alti nella tua attività ristorativa e Revenue Class si basa sul principio della copertura dei costi fissi.
Se sai che martedì sei comunque aperto, sai che avrai dei costi certi e degli incassi molto dubbi.
Allora devi fare in modo di mettere a sedere clienti che pranzando da te ti aiutano a coprire quei costi.
Ma il problema non è sempre l’assenza di clienti, ma come e cosa vendi.
L’obiettivo delle offerte di Revenue non è quello di vendere a tutti i costi, ma di fare in modo che le spese fisse vengano coperte e che i guadagni aumentino.
Insomma, se vuoi massimizzare i guadagni della tua azienda ristorativa devi assolutamente applicare le tecniche del Revenue Management.
E partecipando a Revenue Class, apprenderai tutto ciò di cui hai bisogno per metterlo in pratica nel tuo locale già dal giorno successivo.
IL PROGRAMMA DI REVENUE CLASS
- Che cosa è il Revenue
- Come utilizzare il Revenue management nella ristorazione
- Come creare le Matrici d’oro per migliorare la marginalità
- Quali sono i 4 momenti in cui vendere al cliente e aumentare i guadagni
- Come costruire le giuste strategie di cross selling e up selling
- Sviluppare la giusta attitudine per aumentare le vendite dall’accoglienza al conto
- Come portare il cliente a spendere di più
- Come guadagnare con il vino
- Come gestire e aumentare del 35% le vendite sui gruppi
- Come trasformare il cliente in ambasciatore del tuo locale
IL DOCENTE
Emiliano Citi
Imprenditore, consulente e formatore.
Nel 2018 ho fondato RistoBusiness, che da un progetto nato nella mansarda del mio vecchio appartamento, si è trasformato in un’azienda con più di 20 collaboratori, e nel corso degli anni ha formato migliaia di ristoratori e effettuato centinaia di consulenze.
Sono autore dei libri di business per la ristorazione Il Tuo Ristorante è Morto e Il Food Cost è Inutile, che insieme hanno già superato le 10.000 copie vendute.
Ho ideato e realizzato la prima masterclass sul Revenue Management in ristorazione, esportando il metodo americano appreso dagli studi presso la Cornell University.
Ho creato il software Tomato AI, sintesi del Metodo RistoBusiness, e il primo master in Restaurant Business Administration in Italia, RBA.
In passato sono stato F&B Manager per Milan Marriott Hotel, Emporio Armani Caffè e Gruppo Planetaria Hotels.
Tengo corsi di formazione professionale per ristoratori per ALMA, IHMA e 24ORE Business School e sono stato definito da Rai News 24 come il maggior esperto in Italia di Food & Beverage.
Nel 2013 sono stato premiato come Miglior F&B Manager.

Cos'è Revenue Class
Revenue Class non è una masterclass teorica da università, ma è costruita, come le altre classi di RistoBootcamp, intorno alla Metodologia Learn&Try, adottata anche nei migliori corsi professionalizzanti dei college americani.
Grazie a questo metodo di insegnamento non ti ritroverai mai con una serie di appunti che una volta tornato nella tua azienda non saprai come usare, ma verrai messo alla prova con ESERCITAZIONI PRATICHE, in modo che tu possa assimilare il massimo della formazione nel minor tempo possibile.
Non solo: per gli studenti imprenditori sono presenti anche dei FILE OPERATIVI necessari allo sviluppo della tua strategia di profitto con il Revenue Management.
La quota di partecipazione per Revenue Class è
Revenue Class
+ iva
- Attestato di Partecipazione
- File operativi
Una miseria in confronto ai guadagni che stai perdendo senza applicare strategie di Revenue.
NOTA BENE
Sono disponibili OFFERTE SPECIALI se acquisti il tuo ticket di Revenue Class insieme alle masterclass RistoBootcamp: Food Cost Class, Menu Strategy, Performance Control, Staff Mastery e Finance Strategy.
Infine, Revenue Class non è riservato solo agli imprenditori, ma anche a tutti i Manager e collaboratori che abbiano intenzione di migliorare le proprie business skill, in modo da progredire in modo più veloce nella propria carriera e svolgere al meglio i compiti assegnati loro dal management.
Compila il Modulo in fondo alla pagina per conoscere i dettagli.

Garanzia Soddisfatto o Rimborsato
Come sempre nei prodotti RistoBusiness, abbiamo deciso di inserire una speciale Garanzia.
La nostra Garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato.
Infatti, Revenue Class è a rischio zero.
Se per qualsiasi motivo alla fine del corso non ti sentirai pienamente soddisfatto del valore ricevuto, ti restituiremo indietro fino all’ultimo centesimo.
Ti basterà mandare una singola email per il rimborso completo all’istante.
Ecco alcune testimonianze di imprenditori nella ristorazione che hanno partecipato ai corsi RistoBusiness
Non ti resta che compilare il Modulo qui sotto per metterti in contatto con il tuo Tutor personale e conoscere tutti i dettagli di Revenue Class e delle altre Masterclass RistoBusiness.
Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato al più presto.