CORSO SOLD OUT
Ristoratore, non sei stufo di lavorare 15 ore al giorno per ottenere solo una misera manciata di € a fine mese?
La verità è che l'87% delle imprese ristorative in Italia sono una miniera d'oro che i ristoratori senza formazione non sanno sfruttare!
Scopri come utilizzare i Numeri per rendere il tuo locale un modello di business profittevole e automatico partecipando a RistoBusiness 2022
Non hai tempo di leggere? Compila il Modulo e clicca sul pulsante per conoscere tutti i dettagli di RistoBusiness 2022!
Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato senza impegno al più presto.

Davvero fare impresa in ristorazione è solo sudore e sacrificio?
Il 75% delle aziende ristorative in Italia chiude nell’arco dei primi 5 anni di vita.
E questa è una statistica pre-pandemia.
Negli ultimi anni la situazione degli imprenditori nel nostro paese è peggiorata ulteriormente, tanto che solo nel 2021 hanno abbassato la saracinesca ben 21.000 bar e ristoranti.
E se grazie alle misure straordinarie adottate negli ultimi 24 mesi, sembra che un ritorno alla normalità sia prossimo, per i ristoratori le brutte notizie sembrano non finire mai…
Aumenti killer delle bollette e impossibilità di assumere personale di livello hanno messo in crisi i coraggiosi imprenditori che hanno lottato con le unghie e con i denti per rimanere aperti.

Sembra che l’unica soluzione ragionevole sia gettare la spugna e mollare tutto, chiudere l’attività costruita o progettata con tanta passione e a cui si è dedicato anni della propria vita e migliaia di euro di investimenti.
Eppure, scorrendo tra le notizie dei portali dedicati si può leggere che alcune aziende ristorative non solo hanno aperto proprio durante la pandemia, ma addirittura altre hanno aumentato i loro ricavi NONOSTANTE la pandemia…
E molti imprenditori tra il 2020 e il 2022 non hanno aperto un solo ristorante, ma due, a volte tre o quattro!
Ma dove lo trovano il tempo?
Com’è possibile?
Sono solo fake news o davvero è possibile arricchirsi con la propria azienda ristorativa senza lavorare 24 ore su 24?
Per creare ricchezza il ristorante deve diventare un’azienda
Alcuni imprenditori hanno capito che non è più possibile portare avanti l’impresa ristorativa come si faceva una volta, con una proposta generica, contando sul nero e assumendo moglie, nipoti e amici di amici.
Alcuni imprenditori hanno capito che per gestire anche un semplice ristorante è necessario prendere in mano i numeri dell’azienda e gestirli da vero imprenditore, come capita già da decenni i tutti gli altri settori lavorativi.
Alcuni imprenditori hanno capito che i consumatori oggi scelgono non solo in base alla qualità del cibo o del servizio, ma vanno soprattutto in cerca di un’esperienza a 360 gradi, che comprenda l’interior design, la comunicazione, il brand e la proposta culinaria.
Alcuni imprenditori hanno capito che passare la vita dietro ai fornelli o in sala a fare spettacolo non porterà loro il benessere economico che desiderano.

Hanno capito che trascurare la loro vita per seppellirsi nel lavoro, vivendo con l’ansia di un controllo dell’asl o della guardia di finanza NON È VITA.
Hanno capito che l’unica vera soluzione per affrontare l’imprenditoria nella ristorazione nel 2022 e oltre è trasformare o creare un Modello di Business Vincente capace di distinguerli dalla massa e di creare utili in modo continuo e sicuro nei decenni a venire.













Il Corso
RistoBusiness 2022, che si svolgerà a Bologna il 3-4-5- maggio, è l’unico corso di Alta Formazione Professionale per ristoratori che ti insegna come trasformare il tuo locale in un business.
Grazie a esercizi pratici, all’intervento dei migliori consulenti sul mercato, a imprenditori all’avanguardia e ospiti di fama internazionale, avrai a disposizione il miglior parterre che la formazione ristorativa possa offrire oggi.

Il corso è indirizzato ristoratori che hanno intenzione di restaurare la loro azienda poco performante, rendendola lucrativa e al passo con l’economia odierna, ma anche a neo ristoratori.
All’interno di tre giorni capirai come nasce l’idea di un format di successo, analizzando il suo potenziale posizionamento sul mercato e nella mente dei clienti.
Poi ti addentrerai nella materia numerica e finanziaria, apprendendo la pianificazione economica necessaria per una sana attività imprenditoriale, e capirai come reperire i fondi e usare i numeri per gestire la tua azienda come avessi il telecomando.
Per ultimo, finalmente avrai accesso alle strategie di successo nell’ambito della comunicazione coordinata, ai trend del futuro su cui costruire la tua fortuna, agli standard operativi necessari per operare ad alto livello. e capirai se la replicabilità e il franchising sono la prospettiva migliore per te e la tua azienda.
Programma
- Come usare i numeri per trasformare il tuo locale in una miniera d'oro
- Come è cambiato il mercato della ristorazione negli ultimi 2 anni e come cambierà nei prossimi 5 anni
- Come posizionare la tua azienda nella mente del cliente e non subire mai la paura della concorrenza
- Come rendere il tuo ristorante sostenibile per affrontare le sfide lanciate dai consumatori del futuro
- Come pianificare al centesimo la struttura del tuo Format attraverso i suoi numeri chiave
- Come regolare le risorse finanziarie della tua azienda ristorativa per farla lavorare come un orologio svizzero
- Come reperire i fondi di cui hai bisogno per la tua idea di format in modo semplice e senza mettere in gioco la casa
- Come utilizzare i numeri per automatizzare il tuo lavoro attraverso le matrici usate dai big player internazionali
- Come rendere l’interior del tuo ristorante parte integrante dell’esperienza del cliente senza investire un patrimonio
- Come settare degli standard operativi che facciano funzionare l’azienda senza la tua presenza
- Come il servizio e il tuo staff si integrano nel format decuplicando gli utili nel tuo conto in banca
- Come comunicare in modo coerente il tuo format accrescendo l’appeal verso clienti esterni e interni
- Come capire se il franchising ti conviene o se è solo una trappola da cui scappare a gambe levate
Ticket
RistoBusiness 2022 è disponibile in 3 diversi ticket
Per conoscere i prezzi, clicca sul pulsante verde e compila il modulo.
Gold
-
Ticket ingresso
-
Materiale didattico
-
Coffee break
-
Pranzo
-
Attestato di partecipazione
-
1 biglietto omaggio per il prossimo evento RistoBusiness - valido per due ingressi
-
Certificato di garanzia
Platinum
-
Ticket ingresso
-
Materiale didattico
-
Coffee break
-
Pranzo
-
Attestato di partecipazione
-
Trascrizione delle Slide + Video dell'evento
-
Video di preparazione
-
2 biglietti omaggio per il prossimo evento RistoBusiness - validi per 4 ingressi
-
Certificato di garanzia
popolare
Diamond
-
Ticket ingresso
-
Materiale didattico
-
Coffee break
-
Pranzo
-
Attestato di partecipazione
-
Trascrizione delle Slide + Video dell'evento
-
Video di preparazione
-
5 ore di coaching - del valore di 1.950 euro
-
4 biglietti omaggio per il prossimo evento RistoBusiness - validi per 8 ingressi
-
Manuali RistoBusiness 2 e La Macchina dei Numeri + i video di tutte e 3 le edizioni del corso RistoBusiness
-
Certificato di garanzia
-
Disponibilità limitata
Chi sono

Mi chiamo Emiliano Citi
Sono il fondatore di RistoBusiness, il Metodo Professionale nella Ristorazione e autore dei libri sul comodino di migliaia di ristoratori: Il Tuo Ristorante è Morto e Il Food Cost è Inutile. Sono un imprenditore e lavoro come consulente e formatore da oltre 15 anni, dopo una carriera come F&B Manager per Milan Marriot Hotel, Emporio Armani Caffè e Gruppo Planetaria Hotels. Ho tenuto corsi di formazione professionale per ristoratori per ALMA, IHMA e 24 Business School e secondo Rai News 24 sono il maggior esperto in Italia di Food & Beverage. Prima di vincere il premio come Miglior F&B Manager italiano nel 2013, ho fatto il cameriere, il barman, il fornitore e qualsiasi altro lavoro possibile in ristorazione che non sia lo chef (come vedi dalle foto sotto).























Relatori

Lorenzo Paladini Ferulli
Laureato in economia, da 10 anni consulente aziendale presso lo Studio Ferulli, attivo fin dal 1958 nella consulenza aziendale, del lavoro e societaria. Lo studio ha sempre avuto il suo core business nelle aziende del Food & Beverage le quali rappresentano più dell’70% del fatturato dello studio.
Dopo aver frequentato un master in Bilancio e Amministrazione d’Azienda presso l’Università di Pisa diventa Consulente Senior RistoBusiness in ambito fiscale.


Luca Guelfi


Sebastiano Pira
Nel 2009 è stato assunto come Operation Manager presso CGR nell’ambito dell’insegna Old Wild West.
Dal Luglio 2010 fino a Marzo 2015 ricopre la carica di F&B Manager presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel facendo parte anche qui del pre-Opening team.
Da maggio 2019 è il Director of Operations del nuovo Sheraton Milan San Siro facendo parte del pre-opening team.
Vanta numerose partecipazioni a corsi di formazione professionali di carattere nazionale ed internazionale, tra cui spiccano i prestigiosi Master eCornell.
Dal 2020 ha assunto il ruolo di Consulente Senior Ristobusiness in ambito Operativo e di Controllo di gestione.


Domingo Iudice
Ha co-fondato Brainpull, la più importante agenzia di marketing nel settore ristorativo italiano, di cui è direttore dal 2012.
Co-fondatore di Pescaria, un ristorante nato nel 2015 con l‘apertura del primo punto vendita a Polignano a Mare, vicino Bari.
Pescaria è stato inserito dal New York Times tra i migliori ristoranti di pesce da provare a Milano e scelto dalla CNN come uno di quei posti assolutamente da provare a Polignano a Mare.


Enrico Spinelli
Il suo percorso parte prendendo il master in Counseling e Coaching psicologico presso FCP (formazione continua in psicologia) a Roma, successivamente consegue il master e diploma presso Fondazione Academy di Milano in comunicazione.
Nel 2017 e 2018 ha collaborato con Open Source Management, azienda nel mondo della formazione imprenditoriale e nel 2019 fonda Oceania Group Italia.
Dal 2020 ricopre la posizione di Consulente Senior RistoBusiness in ambito Coaching e Risorse Umane.


Piero Pompili
Classe 1975, è Restaurant Manager del Ristorante Al Cambio di Bologna.
Perfetto maitre di sala e intraprendente imprenditore, ha fatto dell’accoglienza uno stile di vita.
Empatico e anche un po’ psicologo, comprende e anticipa le esigenze dei suoi ospiti.
Per un’ospitalità e una visione sempre all’avanguardia.


Lorenzo Rattazzi
Dopo la laurea in economia alla università Bocconi ha co-fondato CRABIZ a 28 anni con il sogno di portare la consulenza direzionale alle piccole imprese della sua toscana.
Da allora, e sono passati oltre vent’anni e più di 100 progetti, in Italia e altrove, naviga all’intersezione tra tecnologie e organizzazione, con la passione di costruire una squadra di persone che provino a fare la differenza per altre persone.
Il tutto con un occhio di riguardo al tema della sostenibilità come elemento essenziale per lo sviluppo delle aziende del futuro.


Matteo Figura
Matteo Figura, classe 1976, si occupa di ricerche di mercato da oltre 12 anni. Ha sempre lavorato presso istituti di grande prestigio come Ipsos, dove si specializza in processi si innovazione e forecasting. Approda in The NPD Group nel 2011 dove sviluppa e rilancia la Practice Foodservice di cui oggi è a capo. Coordina e gestisce progetti internazionali. Collabora con riviste di settore come Bargiornale, Mixer e Ristorando. È relatore in convegni legati alla ristorazione. I suoi numerosi interventi lo accreditano quale esperto del mercato e delle dinamiche e i comportamenti di consumo nel fuori casa.

Garanzia RistoBusiness
Offriamo la nostra Garanzia soddisfatto o rimborsato
Se dopo il primo giorno di corso per qualche motivo non sei soddisfatto, ce lo fai sapere e noi ti rimborsiamo tutto senza farti nessuna domanda.

Ecco alcune fra le oltre 100 testimonianze dei più di 1000 imprenditori che hanno partecipato ai nostri corsi
Domande Frequenti

















Compila il Modulo e clicca sul pulsante per conoscere tutti i dettagli di RistoBusiness 2022
Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato al più presto.