Aumenta del 20% i guadagni del tuo ristorante con

MENU STRATEGY

L’unica Masterclass di Alta Formazione Professionale in Italia dedicata al Menu Engineering

Quando?

2 ottobre 2023

Come?

On Demand e Live Streaming

Dove?

Dove vuoi tu

Secondo una recente ricerca,
i clienti dedicano massimo due minuti alla consultazione del menù di un ristorante

Questo ti offre una minuscola finestra di tempo per catturare l’attenzione dei tuoi clienti e aiutarli a trovare quello che stanno cercando (e quello che tu vuoi vendere).

In questo corso Stefano Magnasco, Consulente Senior ed esperto di Menu Engineering, ti presenterà strategie e tecniche di comprovato successo che ti aiuteranno a ottimizzare il tuo menù e ad aumentare le entrate del tuo ristorante.

Attraverso il processo di ingegnerizzazione del menù, esplorerai un approccio unico alla categorizzazione dei piatti in base alla redditività e al volume delle vendite.

In questo modo potrai implementare una serie di strategie per aumentare la redditività complessiva del tuo menù fino al 20%.

Imparerai diverse tecniche efficaci di progettazione del menù:

  • scegliere il pricing perfetto
  • utilizzare il giusto approccio grafico
  • selezionare un naming persuasivo
  • scrivere una descrizione in copy.

In questo modo potrai aumentare vertiginosamente le entrate del tuo locale senza investimenti strutturali o assumendo personale, ma solo grazie a interventi mirati e chirurgici sul tuo menù.

In pratica, recupererai l'investimento di Menu Strategy già nel giro di poche settimane.

Uscirai da questo corso con una serie di strumenti pratici che potrai utilizzare fin da subito per massimizzare le tue entrate, sia che il tuo ristorante sia lento, che sia affollato o che si trovi in una via di mezzo.

Menu Strategy ti permetterà di conoscere, approfondire e applicare nei minimi dettagli tutti gli elementi essenziali e fondamentali per la perfetta costruzione di un menù ingegnerizzato.

Ecco il programma di Menu Strategy:

Categorie/Marginalità e tempi di preparazione

Il Menù, l’itinerario del viaggio del cliente: una guida per chi lo legge, uno strumento di vendita per il ristoratore

Studio del mix di vendita a locale già avviato: come leggere i risultati che i numeri ci danno

Studio del mix di vendita a locale da avviare: da dove si parte se non si ha un storico di vendita

Il pricing: le basi per capire come costruirli

La percezione del valore: come giustificare i prezzi del proprio posizionamento

Il Percorso esperienziale: studio delle tipologie di piatti esistenti con cui costruire l’esperienza all’interno del tuo locale e loro funzionalità

Copywriting e menù: i criteri di utilizzo per valorizzare e spingere ciò che vuoi vendere

Progettazione grafica: le basi da conoscere per costruire un’esperienza visiva in linea con il tuo brand

Studio del layout: criteri e principi fondamentali per rendere la lettura del menu semplice, quanto efficace per la vendita

Il corso sarà disponibile in formato on demand, quindi potrai seguirlo direttamente da casa tua o dal tuo ristorante con il ritmo che preferisci.

Ma attenzione!

Le iscrizioni sono aperte solo per un determinato periodo dell’anno!

Questo è necessario per completare il tuo training nella diretta streaming con Stefano, che chiarirà tutti i tuoi dubbi e a cui potrai fare le domande che vuoi.

Ma adesso ti mostro perché abbiamo scelto Stefano come tuo insegnante a Menu Strategy…

Stefano Magnasco

Inizia come cuoco all’età di 15 anni cominciando dai classici lavori estivi e tirocini invernali.
Arriva alla corte di Gualtiero Marchesi subito dopo il diploma nel 2009, al ristorante “Teatro alla Scala Il Marchesino” e “L’Albereta”, dalla quale seguiranno varie esperienze in ristoranti stellati e hotel fine dining fino al 2015.
Consegue il Master di Alma di Restaurant Manager nel 2016 e svolge il ruolo di Assistant General Manager all’interno di una struttura alberghiera di lusso dove apprende tutta l’operatività e organizzazione della sala e della banchettistica. Successivamente entra nel mondo di Eataly nel punto vendita di Milano Smeraldo con il ruolo di controller di gestione di tutto il ramo food and beverage per ben due anni.
Da libero professionista si specializza nel marketing come Menu Engineer, progettando menù sartoriali per tutte le tipologie di locali presenti in ristorazione, a partire dai pub, pizzerie, steakhouse, trattorie tipiche regionali fino al ristorante fine dining di pesce e molto altro ancora.
In RistoBusiness è  consulente senior e formatore specializzato in menu engineanalisi del food costcontrollo di gestionecreazione dell’offerta ristorativaanalisi dei processi e redazione di manuali e procedure.

Come funziona Menu Strategy

Menu Strategy segue un principio basilare, quello che muove tutta la didattica di RistoBusiness: l’attività pratica è fondamentale.

Ecco perché, proprio come le altre classi di RistoBootcamp, Menu Strategy è costruita intorno alla Metodologia Learn&Try, adottata anche nei migliori corsi professionalizzanti dei college americani.

Grazie a questo metodo di insegnamento non ti ritroverai mai con una serie di appunti che una volta tornato nella tua azienda non saprai come usare, ma verrai messo alla prova con ESERCITAZIONI PRATICHE, in modo che tu possa assimilare il massimo della formazione nel minor tempo possibile.

Non solo: per gli studenti imprenditori sono presenti anche dei FILE OPERATIVI.

La quota di partecipazione
per Menu Strategy

697
597
+ iva
  • Attestato di Partecipazione
  • File operativi

Niente in confronto ai guadagni che stai perdendo per colpa di un menù vecchio e non ingegnerizzato.

NOTA BENE

Sono disponibili OFFERTE SPECIALI se acquisti il tuo ticket di Menu Strategy insieme alle masterclass RistoBootcamp: Food Cost Class, Revenue Class, Performance Control, Finance Strategy e Staff Mastery.

Infine, Menu Strategy non è riservato solo agli imprenditori, ma anche a tutti i Manager e collaboratori che abbiano intenzione di migliorare le proprie skill professionali.

Compila il Modulo in fondo alla pagina per conoscere i dettagli e prenotare il tuo posto (senza impegno)

Prima di spiergarti perché partecipare a Menu Strategy è praticamente GRATIS, lascia che presenti me e RistoBusiness…

Mi chiamo Emiliano Citi

Sono il fondatore di RistoBusiness, l’unica società di consulenza e formazione in Italia focalizzata sul lato business della ristorazione.

Sono autore dei libri sul comodino di migliaia di ristoratori: Il Tuo Ristorante è Morto e Il Food Cost è Inutile.

Sono un imprenditore e lavoro come consulente e formatore da oltre 15 anni, dopo una carriera come F&B Manager per Milan Marriott Hotel, Emporio Armani Caffè e Gruppo Planetaria Hotels.

Ho tenuto corsi di formazione professionale per ristoratori per ALMA, IHMA e 24 Business School e secondo Rai News 24 sono il maggior esperto in Italia di Food & Beverage.

Prima di vincere il premio come Miglior F&B Manager italiano nel 2013, ho fatto il cameriere, il barman, il fornitore e qualsiasi altro lavoro possibile in ristorazione.

RistoBusiness

Garanzia Soddisfatto o Rimborsato

Come sempre nei prodotti RistoBusiness, abbiamo deciso di inserire una speciale Garanzia.

La nostra Garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato.

Infatti, Menu Strategy è a rischio zero.

Se per qualsiasi motivo alla fine del corso non ti sentirai pienamente soddisfatto del valore ricevuto, ti restituiremo indietro fino all’ultimo centesimo.

In pratica: il corso è GRATIS, un investimento che grazie al Menu Engineering recupererai in poche settimane.

Non ti resta che compilare il modulo qui sotto per metterti in contatto con il tuo Tutor personale e conoscere tutti i dettagli di Menu Strategy e delle altre Masterclass RistoBusiness.

Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato al più presto.

Ecco alcune testimonianze di imprenditori nella ristorazione che hanno partecipato ai corsi RistoBusiness

Hai ancora dei dubbi da chiarire?
Non è consigliabile mettere in atto Risto Strategic Report se devi ancora avviare la tua attività. Ti consigliamo una consulenza diversa, adatta alle tue esigenze attuali. Per info scrivi a info@ristobusiness.it
Se hai esigenze particolari ci metteremo in contatto telefonicamente per decidere insieme la gestione del saldo.
Il Report ti verrà consegnato nell’arco di 1 mese.
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario e carta di credito (attraverso Stripe).