Il tuo Locale può Superare ogni Crisi… imparando dai Surfisti

Se vuoi superare ogni crisi nel tuo ristorante, bar, pub o pizzeria devi imparare a resistere alle mareggiate come i surfisti.

Condividi su

O BEVI O AFFOGHI…

No, non sono impazzito.

Questo è un messaggio per tutti quelli che non ce la fanno più a rimanere sott’acqua in piena crisi (di nervi), a lagnarsi contro lo Stato, le tasse, l’Agenzia delle Entrate, il commercialista, i dipendenti pigri e irresponsabili e chi più ne ha più ne metta.

Non c’è sempre bisogno di scomodare le teorie bocconiane sul “marketing della supercazzola” per trovare le risposte che cerchi, quando sei nei momenti più difficili del ciclo vitale del tuo ristorante. Perché, si, sto parlando del tuo ristorante…

Mettiamola così, forse ti servono delle lezioni di apnea.

Mi sono imbattuto in questa fotografia quasi per caso, su Internet, e mi ha colpito moltissimo. È una pratica che nasce per allenare i surfisti ai giganteschi “set di onde” che devono affrontare dopo che sono caduti dalla tavola. Wikipedia mi conferma che un “set di onde” non è altro che una serie di cavalloni più o meno enormi che in condizioni di mare grosso si abbattono ritmicamente sul capo del surfista e lo possono costringere a lunghi periodi di apnea sott’acqua. In pieno oceano. A quel punto, riuscire a restare tranquilli in apnea per almeno (almeno!) 60 secondi può diventare anche una questione vitale.

Come si suol dire “o bevi o affoghi”.  Ma forse c’è una terza via…

Secondo me il surfista è molto ambizioso caro ristoratore: vuole l’onda più grande e la vuole tutta per sé, a ogni costo. E per trovarla, per prenderla, affronta l’oceano nelle condizioni peggiori. Non è sempre coraggio, a volte è anche tanta incoscienza. E passione. E qui mi ricorda molti ristoratori che ho incontrato, quelli che hanno avviato un’attività ristorativa con incoscienza, con passione e non per guadagno.

Ma il surfista incosciente in questi casi ha un dono che nel ristoratore non sempre riesco a riscontrare (anzi, quasi mai e qui di solito mi incazzo), una di quelle doti da imprenditore illuminato che cerco sempre di trasmetterti: la volontà di prepararsi e di migliorarsi sempre. La volontà di formarsi.

Quindi, qual è il punto? Ristoratore, per surfare i tuoi personali set di onde e non rimanerci sepolto, devi investire tempo e risorse nella FORMAZIONE. Non hai alternative. Altrimenti o bevi o affoghi. Quel surfista della fotografia lo sa bene: per non bere o affogare lui si prepara maniacalmente. Ma hai guardato bene questa fotografia? Cosa ci leggi?

Insomma, questi sfidano l’oceano passeggiando sui fondali con un masso tra le braccia. Sembra un atto completamente folle, e in un certo senso lo è. Ma allo stesso tempo è l’atto più sensato che esista: perché questo surfista sa bene (lo dà praticamente per scontato!), che prima o poi una lunga serie di cavalloni lo disarcionerà dalla sua tavola e lo spingerà con prepotenza sott’acqua per molto tempo.

A quel punto, o sei preparato a resistere in apnea per un lungo intervallo di tempo o ti bevi mezzo Oceano Pacifico. O affoghi.

Ristoratore, la questione è semplice: la FORMAZIONE aiuta ad affrontare quelle situazioni estreme in cui nervi saldi e mindset manageriale evoluto sono i fattori principali per la sopravvivenza del tuo locale. L’esperienza è niente se non la usi per prevedere e prevenire i danni che una crisi (di qualsiasi natura) può scatenare per la tua attività. La passione non serve a molto se poi non si generano utili. Lo sai, perché lo ripeto sempre, la passione si alimenta anche con il “vil” denaro: oggi, per fare utili, il talento in cucina e la voglia di fare non bastano più.

La crisi economica e pandemica di questi ultimi anni è solo uno dei vari set di onde che dovrai affrontare con il tuo ristorante,

e che magari ti costringerà a lavorare duro e a testa bassa, “in apnea”, per un po’ di tempo.

Ma proprio come apnea e tecniche di respirazione salvano la vita al surfista responsabile, conoscenza e formazione salvano quella del tuo ristorante, aiutandoti a prendere decisioni giuste e a essere l’unica causa di tutte le tue fortune.

Ecco, in non troppe righe, la breve storia del successo nella ristorazione, che come nella vita fa sempre rima con FORMAZIONE.

Lo sapete bene, io credo nella formazione e credo che sia vitale per l’imprenditore moderno essere sempre al passo coi tempi e non stancarsi mai di imparare.

Io non potrò offrirti lezioni di apnea, ma un ottimo equivalente sì:

  • Ristoratore Imprenditore 2021”: il corso di alta formazione per il ristoratore che crede fermamente che per fare imprenditoria di successo bisogna essere in primis Imprenditori. Sarà a Bologna il 16 novembre e si parlerà anche di dipendenti: di come formarli e responsabilizzarli per trasformarli nella chiave di volta per sbloccare risorse di tempo per te e per la tua impresa.

Questa è solo l’ultima iniziativa formativa di RistoBusiness. E ovviamente non mi fermerò qui,

continuerò a spingere e rinnovare la mia offerta nel settore dell’alta formazione professionale per i ristoratori.

Perché qui si vince la partita: proprio qui né si beve né si affoga, ma ci si prepara ad ogni tipo di ostacolo al fine di superarlo. Per rendere il tuo Ristorante a prova di tsunami economico, per portarti sulla cresta dell’onda e per fartici restare.

Perché qui non si naviga a vista, ma si rimane ben concentrati sul primo vero obiettivo di ogni Ristoratore Imprenditore: LA FORMAZIONE.

Altri articoli