Impara a risparmiare migliaia di euro in tasse con

FINANCE STRATEGY

L’unica Masterclass di Alta Formazione Professionale in Italia dedicata alla Gestione Finanziaria dell'azienda ristorativa

10 ottobre 2023

Viareggio

Se insisti con quella ditta individuale, per il tuo ristorante il collasso è dietro l’angolo...

Eppure si tratta ancora oggi della formula societaria più diffusa: i bassi costi iniziali la fanno preferire a tutte le altre, ma gli svantaggi sono devastanti per le tue tasche e per le casse del tuo locale.

Sai perché?

▷ Responsabilità illimitata del titolare verso il fisco, le banche, i creditori. 

▷ Tassazione non favorevole, con notevole spreco nel pagamento d’imposte e tasse.

▷  Non essendoci soci, tutto il reddito imponibile è imputato al titolare.

Ancora così convinto che la ditta individuale sia la scelta migliore?

Ma il tuo commercialista te l’ha consigliata…

E non è tutto: come ben saprai, le banche non concedono prestiti a meno che tu non impegni la casa o qualche organo di vitale importanza…

Ti sei mai domandato perché? Perché sono brutti e cattivi? No.

Uno dei motivi principali è proprio questo: non hai la forma giuridica giusta. Mettiti nei panni del banchiere di turno: tu concederesti un prestito ad uno con la ditta individuale?

E se le cose vanno storte, viste le caratteristiche della ditta individuale, quando li rivede lui i suoi soldi?

Forse se tu avessi conoscenza delle leve finanziarie e fiscali la storia cambierebbe… Vivi in un contesto altamente competitivo, dove i passi falsi si pagano caro e la giusta formazione fa la differenza.

Per capire come guidare il tuo ristorante verso il benessere economico e finanziario, e per iniziare finalmente a entrare nei meandri della gestione finanziaria del tuo ristorante c’è Finance Strategy, l’unica Masterclass di Alta Formazione Professionale in Italia dedicata all’Economia Aziendale per l’impresa ristorativa.

Lo so, sono tempi difficili per chi si è lanciato anima e corpo nella ristorazione.

Da sempre la vita del ristoratore è dura, le acque del mercato sono sempre agitate e navigare a vista sembra l’unica opzione verosimile…

La concorrenza è forte, i rincari colpiscono e colpiranno senza pietà, e la crisi del personale non volerà via dalla finestra con la fine dell’estate.

Ma

▷ non sei stanco di dipendere dai consigli del tuo commercialista?

▷ non sei stanco di non saper come leggere un bilancio, di non ottenere mai quel benedetto finanziamento?

▷ non sei stanco di non capire come redigere un budget e di non capirci niente di forme giuridiche e amministrative?

Diciamolo chiaramente.

Uno dei tasti dolenti del settore, talmente dolente da decretare la fine di un numero spaventoso di ristoranti (e ristoratori), è legato alla gestione finanziaria del locale.

Ogni giorno il ristoratore italico si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di imposte, tasse e F24 che gli soffiano sul collo. E di solito corre in direzione del suo commercialista. Ora, non ci sarebbe niente di male se si capisse un punto fondamentale: che lavoro fa il commercialista? Esistono due tipi di commercialisti: quelli buoni per il cliente, e quelli buoni solo per l’Agenzia delle Entrate. La prima, quella che davvero lavora per te, è composta da professionisti interessati a far da tramite fra la tua impresa e il fisco, ti propone possibili sgravi e ti indica quali costi abbattere per cercare di farti pagare meno. La seconda ha come sola preoccupazione quella di lavorare per l’erario, di calcolare bene imposte e tasse, e di ricordarti che quegli F24 non si pagheranno da soli… Non gli passa per la testa di trovare il modo di farti risparmiare.

Questo è il quadro. Ma c’è dell’altro: perché poi ci sono anche due tipi di ristoratori.

C’è quel ristoratore che si prende la responsabilità di formarsi, crescere imprenditorialmente e autodeterminare il destino suo e del suo locale.

E poi c’è quel ristoratore che delega tutte le sue responsabilità al commercialista.

Il secondo, spesso e volentieri, fa una brutta fine.

Perché si affida ciecamente e finisce per delegare il controllo dei parametri vitali dell’azienda al commercialista.

Ma questo è un lavoro che nessuno può fare al posto tuo.

È tua precisa responsabilità.

  • Sarai finalmente in grado di impostare la migliore forma amministrativa per il benessere del tuo locale
  • Avrai tutti gli strumenti per applicare un controllo di gestione efficiente ed efficace.
  • Scoprirai quali sono gli indicatori di bilancio su cui fare affidamento per avere il termometro aziendale sotto controllo.
  • Imparerai come presentarti al colloquio con le banche e ottenere il finanziamento della tua vita.

E allora basta con i vizi e le cattive abitudini imprenditoriali: c’è FINANCE STRATEGY, la sola Masterclass di Alta Formazione Professionale in Italia studiata per far luce sulla Gestione Finanziaria dell’azienda ristorativa.

È il momento di capire che non sei solo un ristoratore, sei un Imprenditore della Ristorazione e la parte finanziaria della gestione di un’azienda ristorativa è affar tuo. Eccome se lo è…

Quindi niente paura, fatti coraggio e seguimi in questo ragionamento.

Il mercato ristorativo, competitivo, saturo come non mai e tempestato di difficoltà sempre nuove, ha delle rigide regole di sopravvivenza. A queste non si scappa.

E perciò, il mercato ristorativo ti chiede di essere un Imprenditore.

Ancora troppi ristoratori si concentrano solo sulla qualità dei piatti e del servizio, scordandosi di essere soprattutto gestori della parte numerica e finanziaria del proprio locale.

Sì, si scordano, o non sanno, di essere degli Imprenditori.

L’imprenditore deve saper leggere un bilancio per prendere scelte strategiche, creare un budget annuale che lo guidi nel lavoro quotidiano, avere un controllo di gestione efficace e una veste societaria adeguata.

Per questo nasce Finance Strategy: entri ristoratore, esci Imprenditore esperto delle dinamiche finanziarie nella gestione aziendale di un’impresa ristorativa.

Partecipando a questa masterclass imparerai a districarti tra i numeri della tua azienda e i principi di economia aziendale necessari per crescere.

Imparerai a liberarti dagli umori e dai vizi di forma del tuo rapporto… col commercialista.

Imparerai a pianificare la tua idea di business con il supporto della forma giuridica in grado di farti risparmiare soldi e… stress.

Imparerai come crescere col tuo locale tagliando i rami secchi e le zavorre dell’insostenibilità economica e finanziaria: perché è proprio la giusta amministrazione che ti renderà un Imprenditore… libero.

Imparerai a evitare le brutte sorprese che si annidano fra le pieghe di un bilancio non correttamente impostato e i cui indicatori sono del tutto ignorati.

Imparerai a fare a meno di quella monetina che decreta il successo della tua richiesta di finanziamento: l’esito del tuo colloquio in banca non è mai stato una questione di testa o croce.

Lorenzo Paladini

Laureato in Economia e da 10 anni consulente aziendale presso lo Studio Ferulli, attivo fin dal 1958 nella consulenza aziendale, del lavoro e societaria. Lo studio ha sempre avuto il suo core business nelle aziende del Food & Beverage che rappresentano più dell’70% del fatturato dello studio.

Dopo aver frequentato un master in Bilancio e Amministrazione d’Azienda presso l’Università di Pisa diventa Consulente Senior RistoBusiness in ambito fiscale e societario.

Lorenzo Paladini

Cos'è Finance Strategy

Finance Strategy segue un principio basilare, quello che muove tutta la didattica di RistoBusiness: l’attività pratica è fondamentale.

Ecco perché, proprio come le altre classi di RistoBootcamp, Finance Strategy è costruita intorno alla Metodologia Learn&Try, adottata anche nei migliori corsi professionalizzanti dei college americani.

Grazie a questo metodo di insegnamento non ti ritroverai mai con una serie di appunti che una volta tornato nella tua azienda non saprai come usare, ma verrai messo alla prova con ESERCITAZIONI PRATICHE in modo che tu possa assimilare il massimo della formazione nel minor tempo possibile.

Ti saranno consegnati anche esclusivi FILE OPERATIVI per massimizzare l’impatto delle tue leve finanziarie e fiscali.

Non solo: avrai a disposizione le dispense didattiche di Finance Strategy, in modo da poter ripassare quando vorrai tutti i concetti che faranno di te il migliore gestore finanziario per il tuo locale.

La quota di partecipazione per Finance Strategy è

Finance Strategy

697
597
+ iva
  • Attestato di Partecipazione
  • File operativi
  • Dispense didattiche

Niente in confronto ai guadagni che stai perdendo per colpa della mala-gestione finanziaria (e del tuo commercialista).

NOTA BENE

Sono disponibili OFFERTE SPECIALI se acquisti il tuo ticket di Finance Strategy insieme alle masterclass RistoBootcamp: Food Cost Class, Revenue Class, Menu Strategy, Performance Control e Staff Mastery.

Infine, Finance Strategy non è riservato solo agli imprenditori, ma anche a tutti i Manager e collaboratori che abbiano intenzione di migliorare le proprie skill per quanto concerne la gestione economico-finanziaria di un locale.

Compila il Modulo in fondo alla pagina per conoscere i dettagli.

Prima di continuare a spiegarti i vantaggi di partecipare a Finance Strategy, lascia che presenti me e RistoBusiness…

Emiliano-Citi-Ceo-e-Consulente-RistoBusiness

Mi chiamo Emiliano Citi

Sono imprenditore, consulente e formatore.

Nel 2018 ho fondato RistoBusiness, che da un progetto nato nella mansarda del mio vecchio appartamento, si è trasformato in un’azienda con più di 20 collaboratori, e nel corso degli anni ha formato migliaia di ristoratori e effettuato centinaia di consulenze.

Sono autore dei libri di business per la ristorazione Il Tuo Ristorante è Morto e Il Food Cost è Inutile, che insieme hanno già superato le 10.000 copie vendute.

Ho ideato e realizzato la prima masterclass sul Revenue Management in ristorazione, esportando il metodo americano appreso dagli studi presso la Cornell University. 

Ho creato il software Tomato AI, sintesi del Metodo RistoBusiness, e il primo master in Restaurant Business Administration in Italia, RBA.

In passato sono stato F&B Manager per Milan Marriott Hotel, Emporio Armani Caffè e Gruppo Planetaria Hotels.

Tengo corsi di formazione professionale per ristoratori per ALMA, IHMA e 24ORE Business School e sono stato definito da Rai News 24 come il maggior esperto in Italia di Food & Beverage.

Nel 2013 sono stato premiato come Miglior F&B Manager.

RistoBusiness

Garanzia Soddisfatto o Rimborsato

Come sempre nei prodotti RistoBusiness, abbiamo deciso di inserire una speciale Garanzia.

La nostra Garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato.

Infatti, Finance Strategy è a rischio zero.

Se per qualsiasi motivo alla fine del corso non ti sentirai pienamente soddisfatto del valore ricevuto, ti restituiremo indietro fino all’ultimo centesimo.

Ti basterà mandare una singola email per il rimborso completo all’istante.

Ecco alcune testimonianze di imprenditori nella ristorazione che hanno partecipato ai corsi RistoBusiness

Hai ancora dei dubbi da chiarire?
Non è consigliabile mettere in atto Risto Strategic Report se devi ancora avviare la tua attività. Ti consigliamo una consulenza diversa, adatta alle tue esigenze attuali. Per info scrivi a info@ristobusiness.it
Se hai esigenze particolari ci metteremo in contatto telefonicamente per decidere insieme la gestione del saldo.
Il Report ti verrà consegnato nell’arco di 1 mese.
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario e carta di credito (attraverso Stripe).

Non ti resta che compilare il Modulo qui sotto per metterti in contatto con il tuo Tutor personale e conoscere tutti i dettagli di Finance Strategy e delle altre Masterclass RistoBusiness.

Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato al più presto.