"la ristorazione è passione" dicono...

ma Non sei stanco di essere schiavo del tuo ristorante?

Di lavorare 16 ore al giorno per pagarti uno stipendio?

di essere obbligato a pensare H24 al lavoro?

Se la risposta è sì, allora devi affrontare
il reale motivo per cui non trovi mai il tempo
per allontanarti dal tuo locale:

il tuo staff non ha una formazione business

E quindi, anche se volessi,

non puoi delegare a nessuno il tuo lavoro!

Per questo, dopo le edizioni sold out del 2020, 2021 e 2022, ritorna Ristoratore Imprenditore, l’unico corso di formazione per i ristoratori e i loro staff che permette di

trasformare i membri del tuo team nei perfetti Manager di sala e cucina per il tuo ristorante.

Compila il Modulo e clicca sul pulsante per pre-registrarti a Ristoratore Imprenditore 2023

Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato al più presto.

Proprio come la ristorazione contemporanea ti chiede.

Proprio come i tuoi clienti ti chiedono.

Proprio come tu, sotto sotto, non vedi l’ora di ottenere.

Lo sai bene: questa è ormai un’urgenza.

Ne va del tuo tempo: quello da dedicare ai tuoi cari, certo, ma anche quello che dovresti impiegare in tutte quelle attività imprenditoriali di cui il tuo locale ha bisogno, smettendola di essere costretto a ricoprire quei ruoli che non ti competono.

Lascia le padelle in cucina quindi e smetti di girare fra i tavoli.

È ORA DI FARE L'IMPRENDITORE

E allora libera il potenziale nascosto del tuo tempo imprenditoriale!

Come? Non hai idea di quello che uno staff motivato, formato, guidato alla perfezione può fare per te e per la tua attività ristorativa.

Perché lo staff è la forza motrice di un locale, quell’energia in grado di concretizzare il tuo progetto.

E la squadra giusta può renderti un Imprenditore libero.

Libero di creare il format ristorativo che hai sempre sognato, libero di poter svolgere finalmente il tuo vero ruolo, e non il perenne tappabuchi…

Pre-registrati per l'edizione 2023

Perché?

La ristorazione oggi è troppo spesso la terra delle promesse non mantenute. E la prima è proprio quella che tu fai sempre a te stesso: smetterla di vivere murato nel tuo locale.

  • Quante volte avresti voluto poter affidare un compito delicato a qualcuno del tuo staff?
  • Quante volte hai chiesto del tempo, ma hai ricevuto in risposta solo l’eco della tua voce?
  • Quante volte sei rimasto deluso da un collaboratore che hai assunto?

Non si scappa: devi costruire il tuo “dream team” di sala e cucina. Il prima possibile.

Ecco la più grossa verità che posso raccontarti oggi:

tocca a te.

Perché dietro ad un grande imprenditore c’è sempre un gruppo di veri talenti nel suo staff.

Ma sei tu che devi trovarlo, plasmarlo, motivarlo.

Al corso
Ristoratore Imprenditore 2023
vedrai come

trasformare i membri del tuo personale nei migliori clienti interni possibili

Come trasformare i tuoi camerieri e cuochi in manager in grado di farti respirare, e amministrare importanti mansioni aziendali al posto tuo

Come risolvere tutte le criticità del tuo lavoro quotidiano grazie al Metodo Scientifico e Analitico di RistoBusiness

Come ottimizzare al massimo le prestazioni del tuo personale in base al tuo modello di business

Come smettere di assumere gli improvvisati o i disperati, e cominciare ad attirare (e assumere) il personale giusto. Eliminando il turnover sistematico.

Come vedi allora assumere il personale giusto oggi fa tutta la differenza del mondo.

Perché ci sono centinaia e centinaia di imprenditori, e lo sai benissimo, che anche se hanno moltissime cose da fare, riescono a farle TUTTE e avere del tempo a loro disposizione.

Come fanno a NON essere murati vivi nella loro azienda?

Come fanno a trovare del TEMPO anche per loro stessi e per la loro famiglia?

Perché tu no e loro sì?

La risposta è facile: loro sono stati in grado di costruire un team professionale e affidabile.

So già cosa stai pensando. Chi cavolo è questo che mi scrive tutte queste belle parole? Un altro venditore di fuffa?

No, sono Emiliano Citi e lavoro nella ristorazione da più di 30 anni. Sono stato cameriere, manager, fornitore, e oggi sono un Imprenditore proprio come te.

Mi occupo di consulenza e formazione per i ristoratori con la mia azienda RistoBusiness, ho un business ristorativo con la mia gelateria Ammodo e ho creato Tomato, il nuovo software gestionale dedicato al ristoratore… Imprenditore.

Faccio tutto questo per una convinzione che ho maturato in base alla mia esperienza: tu non sei solo un ristoratore, oggi non puoi più esserlo.

Oggi tu devi essere un Imprenditore della Ristorazione.

Pre-registrati per l'edizione 2023

Ecco chi sono io

Emiliano Citi

Imprenditore, consulente e formatore.

Nel 2018 ho fondato RistoBusiness, che da un progetto nato nella mansarda del mio vecchio appartamento, si è trasformato in un’azienda con più di 20 collaboratori, e nel corso degli anni ha formato migliaia di ristoratori e effettuato centinaia di consulenze.

Sono autore dei libri di business per la ristorazione Il Tuo Ristorante è Morto e Il Food Cost è Inutile, che insieme hanno già superato le 10.000 copie vendute.

Ho ideato e realizzato la prima masterclass sul Revenue Management in ristorazione, esportando il metodo americano appreso dagli studi presso la Cornell University. 

Ho creato il software Tomato AI, sintesi del Metodo RistoBusiness, e il primo master in Restaurant Business Administration in Italia, RBA.

In passato sono stato F&B Manager per Milan Marriott Hotel, Emporio Armani Caffè e Gruppo Planetaria Hotels.

Tengo corsi di formazione professionale per ristoratori per ALMA, IHMA e 24ORE Business School e sono stato definito da Rai News 24 come il maggior esperto in Italia di Food & Beverage.

Nel 2013 sono stato premiato come Miglior F&B Manager.

Emiliano-Citi-Ceo-e-Consulente-RistoBusiness

Pre-registrati per l'edizione 2023

E allora, tornando al tuo staff…

Ti è ormai chiaro che devi assumere solo personale di talento…

Ma come si fa?

Devi rendere il tuo locale attrattivo per i potenziali collaboratori.

Ricorda che un collaboratore devi convincerlo, conquistarlo, e non puoi pretendere che ti dia il massimo solo perché gli dai uno stipendio. Oggi, e possiamo leggerlo sui quotidiani tutti i santi giorni, non è più così…

Il collaboratore vuole altro. E puoi essere d’accordo o meno, ma le cose stanno così. O bevi o affoghi, come si dice dalle mie parti…

E allora, cosa vogliono questi benedetti camerieri e cuochi nel 2022?

Ricorda sempre: un collaboratore è come un cliente.

Io li chiamo clienti interni.

E ora rispondi a questa domanda:

Perché un cameriere di talento o un aiuto cuoco di livello dovrebbe venire a lavorare da te, invece di andare da un tuo concorrente?

Perché tu puoi assicurare una struttura capace di valorizzare davvero le persone capaci. E al giorno d’oggi, questo può garantirti un vantaggio competitivo enorme sul mercato del lavoro.

Pensaci bene.

Creare una struttura manageriale all’interno della tua azienda ristorativa risolve immediatamente 3 enormi problemi:

  • Genera nel tuo staff la prospettiva di crescita e valorizzazione che è la base per eliminare il turnover
  • Produce questa sensazione anche in coloro che si candidano per un posto di lavoro nel tuo ristorante
  • Ti libera dalle incombenze quotidiane del lavoro che non ti compete, permettendoti di dedicare il tuo tempo al vero lavoro dell’imprenditore: far crescere l’azienda

Potrai dire finalmente BASTA al personale improvvisato, all’improvvisa scomparsa di un cuoco o di un cameriere perché hanno trovato lavoro in ufficio o in fabbrica.

Non avrai più recensioni online negative per colpa dell’inesperienza o dell’incompetenza.

Il tuo locale sarà una macchina da guerra dell’ospitalità, attrezzato per resistere a qualsiasi crisi presente e futura.

Pre-registrati per l'edizione 2023

Il corso Ristoratore Imprenditore 2023
per ristoratori e collaboratori si terrà

a novembre 2023

È un corso che ti permette di attirare il personale giusto (in sala, in cucina, dietro il bancone, ecc.), di trasformare il tuo cameriere e il tuo cuoco in un manager formato e di far sì che tu possa avere la squadra giusta che meriti e che merita il tuo locale.

E di conseguenza, questo ti toglierà tutto il peso di dover gestire quelle mansioni non imprenditoriali che ti risucchiavano l’anima e non ti permettevano di lavorare per quello che sei: un IMPRENDITORE.

Ristobusiness

Ristoratore Imprenditore 2023 non è il solito corso di formazione per il tuo personale, sai quei corsi motivazionali basati sulla vendita in sala?

NO.

È un corso riservato solo agli imprenditori della ristorazione e al personale da loro selezionato per diventare manager.

Per questo motivo,
ti consigliamo di venire insieme al tuo staff:

Sotto puoi vedere i nostri pacchetti da 1, 2 o 3 ticket, ma se vuoi un’offerta su misura, compila modulo e parlane con il tuo Tutor e troveremo la soluzione.

Da Imprenditore a Imprenditore, devo dirti un’altra cosa.

È arrivato il momento di prendersi una responsabilità. Sì, un’altra.

Perché oggi non è possibile guidare un’impresa ristorativa senza una struttura, o perché no, senza un organigramma manageriale al suo interno.

So cosa starai pensando. Perché è un’obiezione che inizialmente fanno anche molti miei clienti. Ristoratori come te.

Che credono che avere una struttura manageriale che regoli ruoli e responsabilità di uno staff sia una cosa da megacorporation americane…

E invece ti dico che è proprio questa la caratteristica che renderà la tua proposta lavorativa vincente sul mercato.

Quante volte sei stato mollato perché un tuo cuoco o cameriere ha scelto un posto di lavoro con più prospettive di carriera?

A volte? Spesso? O Sempre?

Per questo è arrivato il momento per il tuo ristorante, pub o pizzeria di creare delle figure che non sappiano solo vendere, ma che possano gestire l’azienda in tua assenza.

Solo così potrai davvero concentrati sul nuovo format che hai in mente da anni o sul secondo o terzo punto vendita…

Solo così avrai il tempo di essere ciò che sei: un Imprenditore della Ristorazione.

Pre-registrati per l'edizione 2023

Questo è quello che puoi imparare a RISTORATORE IMPRENDITORE 2023:

COSA TI CHIEDE IL MERCATO DELLE RISORSE UMANE NELLA RISTORAZIONE NEL 2023

Dobbiamo finalmente iniziare a chiedercelo. E urge trovare delle risposte. Perché continuare a prendersela col reddito di cittadinanza o coi giovani non serve a niente.

COME SVESTIRE I PANNI DEL “RISTORATORE ITALICO” E GUIDARE IL TUO LOCALE DA IMPRENDITORE DELLA RISTORAZIONE

Questo salto evolutivo te lo chiede il mercato del lavoro e della ristorazione. Te lo chiede il tuo locale e te lo chiedono i tuoi clienti, esterni e interni. E sotto sotto, te lo chiedi anche tu.

COME CONQUISTARE IL TUO “CLIENTE INTERNO”

Come evitare il turnover e far fidelizzare il tuo staff al lavoro nel tuo locale e nella ristorazione a lungo termine.

GLI STEP PER ATTIRARE I MIGLIORI COLLABORATORI

Imparerai a costruire un percorso per attirare i migliori talenti sul mercato.

SUPERARE GLI ERRORI NELLE AREE FONDAMENTALI DEL TUO RISTORANTE

Imparerai come analizzare e risolvere le perdite di tempo e di denaro nell’area Stoccaggio, Cucina, Servizio e Riassesto Locale.

COME GESTIRE LE RISORSE UMANE ALL’INTERNO DEL TUO LOCALE

I tuoi collaboratori non sono tutti uguali. Ognuno ha i suoi punti deboli e i suoi punti forti, personalità e punti di approccio diversi. Vedrai come diventare il coach ideale per il tuo team.

COME CREARE UNA CULTURA DELL’APPRENDIMENTO E DEL FEEDBACK

COME COSTRUIRE E CONTRIBUIRE A UN AMBIENTE DI LAVORO GRATIFICANTE (ANCHE SOTTO PRESSIONE) CON UN FORTE IMPATTO SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO

COME AUMENTARE LO SCONTRINO MEDIO GRAZIE A... UNA SQUADRA VINCENTE!

COME IMPARARE AD AFFIDARSI AL PROPRIO PERSONALE

A volte il ristoratore italico non riesce proprio a delegare. Invece una parte fondamentale del lavoro dell’imprenditore è proprio quella di saper scegliere le persone e affidare loro i compiti più appropriati.

COME GESTIRE I CONFLITTI ALL’INTERNO DELLO STAFF

Le tecniche che tu e il tuo manager dovete saper utilizzare per rendere i conflitti dello staff un acceleratore di sinergia.

COME USARE AL MEGLIO TEMPO IL LIBERATO DALL’IMPRENDITORE PER FAR CRESCERE L’AZIENDA

Adesso che non sei più all’interno del tuo ristorante h24, imparerai come utilizzare il tuo tempo per far crescere al massimo la tua impresa.

COME IMPARARE A STANDARDIZZARE I PROCESSI LAVORATIVI ALL’INTERNO DELL’AZIENDA

Questo è molto importante, perché ti permette di avere efficienza produttiva, limitando gli sprechi e lo stress. Ottenendo perfino più tempo libero per te e per la tua attività imprenditoriale.

Pre-registrati per l'edizione 2023

Il corso
Ristoratore Imprenditore 2023
avrà

ospiti e relatori di fama nazionale e internazionale

Tu e il tuo staff avrete l’opportunità di assistere agli interventi, fra gli altri, di personalità vincenti del mondo della ristorazione.

Imprenditore ristorativo e chef fra i più noti e di successo del nostro paese. Semplicemente uno degli esempi più brillanti e di talento da seguire.

carlo cracco

Nato a Vicenza nel 1965, ha frequentato l’I.P.C. a Recoaro Terme.

 Nel 1986 comincia la sua carriera professionale da Gualtiero Marchesi a Milano, il primo ristorante italiano che raggiunge le tre stelle Michelin.

 Si trasferisce per 3 anni in Francia dove ha l’opportunità di conoscere i segreti della cucina francese sotto la guida di Alain Ducasse (Hotel de Paris) e Lucas Carton (Senderens, Paris).

Dopo queste esperienze, Cracco torna in Italia, a Firenze, dove diventa primo chef all’Enoteca Pinchiorri. Durante la sua conduzione ottiene in brevissimo tempo le tre stelle Michelin.

Gualtiero Marchesi lo richiama per l’apertura del suo ristorante “L’Albereta” a Erbusco (Brescia), dove Cracco lavora come chef per tre anni fino spostarsi in Piemonte dove apre il suo primo ristorante “Le Clivie”, a Piobesi d’Alba (Cuneo). Qui, dopo solo un anno, guadagna la stella Michelin.

Dopo pochi anni, accetta l’invito della famiglia Stoppani, proprietaria del negozio di gastronomia più famoso di Milano dal 1883, per l’apertura del ristorante Cracco-Peck, dove Cracco assume il ruolo di Chef Executive per poi diventarne Chef Patrono dal 2007.

Nel 2006 è stato insignito dell’Ambrogino d’Oro.

Nel 2012 ha inizio la collaborazione con Singapore Airlines dove lo chef Cracco si occupa della creazione dei menù per la business e la first class.

Oggi Carlo Cracco ricopre il ruolo di presidente dell’Associazione Maestro Martino, associazione no-profit il cui obiettivo principale è quello di promuovere la Cucina d’Autore e le eccellenze del nostro territorio.

Da anni è testimonial e collabora con Ifad, un’agenzia specializzata dell’Onu che si occupa dell’incremento delle attività agricole, mettendo le popolazioni rurali povere in condizione di raggiungere una maggiore sicurezza alimentare, migliorare la qualità della loro alimentazione e rafforzare le proprie capacità di adattamento.

Carlo Cracco è stato nominato Ambasciatore della Regione Lombardia per Expo2015.

A Febbraio 2018 il Ristorante Cracco si trasferisce in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. 1200 metri quadri di superfici diviso su più piani: una cantina che contiene oltre 2500 etichette provenienti da tutto il monto, a piano terra il cafè Cracco, al primo piano nobile il Ristorante Gastronomico ed infine la Sala Mengoni per ospitare, feste ed eventi.

A Dicembre 2020 inaugura il suo primo Shop Online Cracco Express: una piattaforma dove per acquistare una selezione di prodotti speciali firmati Cracco.

A Luglio 2021 inaugura il suo nuovo ristorante CRACCO PORTOFINO.

Carlo Cracco

Sarà con noi anche Emanuele Maria Sacchi, uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva.

Emanuele maria sacchi

Emanuele Maria Sacchi collabora con aziende di 19 diversi paesi nel mondo, ed è “best trainer” di importanti multinazionali, molte delle quali sono inserite nella top 500 a livello globale.

Grazie ai risultati ottenuti dai suoi clienti, è stato l’unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione.

Divulgatore dalle spiccate capacità comunicative, ha condotto personalmente più di 2.000 seminari e conferenze in italiano e in inglese, a cui hanno partecipato, ad oggi, oltre 100.000 persone.

Comunicatore dallo stile concreto e coinvolgente, Sacchi trasmette ha il dono di saper trasmettere argomenti e tecniche complesse, rendendoli immediatamente fruibili e incontrando sempre livelli di gradimento assoluti fra il pubblico.

Un esempio? Sacchi ha raggiunto il punteggio più alto di sempre (4,9) nella storia del MIP-Politecnico di Milano, dove ai master MBA ha insegnato Negoziazione e Leadership.

Emanuele Maria Sacchi sarà con noi sul palco di Ristoratore Imprenditore 2022 per parlare di come creare e gestire da Imprenditori un team che sappia vincere tutte le sfide che il mercato ristorativo impone.

Emanuele Maria Sacchi

Avremo inoltre come ospite Tommaso Mazzanti, proprietario del famoso All’Antico Vinaio, che attualmente conta più di 200
dipendenti e 12 locali tra Firenze, Milano, Roma, Torino e New York.

tommaso mazzanti

Tommaso Mazzanti è nato a Bagno a Ripoli il 31 agosto del 1988.

Nel 2006, dopo aver deciso di abbandonare la scuola alberghiera di Firenze, inizia a lavorare presso la piccola rosticceria acquistata dal padre nel 1989 in via dei Neri, luogo della tradizione dove accanto al bicchiere di vino veniva servito qualcosa da mangiare.

Con l’arrivo di Tommaso in azienda, ragazzo che si dimostrò fin da subito intraprendente e ambizioso, decise di convertire il locale da rosticceria a schiacciateria.

L’avvento dei social fu di fondamentale importanza per Tommaso che fin da subito decise di cavalcare l’onda aprendo in primis gli account di Facebook e Tripadvisor, e in un secondo momento Instagram e Tik Tok, per far conoscere anche al di fuori di Firenze il locale e i suoi prodotti.

Nel 2014 il locale All’Antico Vinaio fu il più recensito al mondo.

Nel 2019 Tommaso capì che era il momento di portare il locale al di fuori di Firenze, decise così di fare un pop up a New York che registrò 30 sold out su 30, seguì poi il pop up a Los Angeles.

Tornato in Italia decise di espandersi.

Adesso All’Antico Vinaio conta più di 12 locali tra Firenze, Milano, Roma, Torino e New York e più di 200 dipendenti.

L’obiettivo di Tommaso è quello di riuscire a portare il suo brand in più città possibili per far conoscere a tutti la sua schiacciata.

Tommaso Mazzanti

Approfondiremo inoltre la tematica Risorse Umane con l’esperienza e le competenze del nostro Consulente Enrico Spinelli.

ENRICO SPINELLI

Il percorso di Enrico parte ottenendo il master in Counseling e Coaching psicologico presso FCP (Formazione Continua in Psicologia) a Roma, successivamente consegue il master e diploma presso Fondazione Academy di Milano in Comunicazione.

Nel 2017 e 2018 ha collaborato con Open Source Management, azienda nel mondo della formazione imprenditoriale e nel 2019 fonda Oceania Group Italia.

Dal 2020 ricopre la posizione di Consulente Senior RistoBusiness in ambito Coaching e Risorse Umane.

Enrico Spinelli

Pre-registrati per l'edizione 2023

Ma non perdere altro tempo!

Solo ci sono solo POCHISSIMI POSTI ANCORA DISPONIBILI!

SCEGLI L'OFFERTA GIUSTA PER TE

1 BIGLIETTO

494
247
+ iva
  • Materiale didattico

2 BIGLIETTI

874
437
+ iva
  • Materiale didattico

3 BIGLIETTI

1194
597
+ iva
  • Materiale didattico

I nuovi manager per far decollare il tuo locale sono già tra le fila del tuo staff…

Ci vediamo il 15 novembre a Bologna!

Facciamo i Numeri.

RistoBusiness

Garanzia Soddisfatto o Rimborsato

Come sempre nei prodotti RistoBusiness, abbiamo deciso di inserire una speciale Garanzia.

La nostra Garanzia 100% Soddisfatto o Rimborsato.

Se per qualsiasi motivo alla fine del corso non ti sentirai pienamente soddisfatto del valore ricevuto, ti restituiremo indietro fino all’ultimo centesimo.

Ti basterà mandare una singola email per il rimborso completo all’istante.

Pre-registrati per l'edizione 2023

Ecco alcune testimonianze di Imprenditori nella Ristorazione che hanno partecipato ai Corsi RistoBusiness

Compila il Modulo e clicca sul pulsante per preregistrarti a Ristoratore Imprenditore 2023

Scrivi qui i tuoi dati e verrai contattato al più presto.