Come far crescere e far rendere al meglio te e il personale del tuo locale

Come organizzare al meglio il personale del tuo ristorante per evitare ulcere e stress da iper-lavoro

Condividi su

Ci sono ristoranti che funzionano come un orologio svizzero, puntuali, efficienti, sani.

 

Ce ne altri, invece, la maggior parte, dove il titolare litiga con i dipendenti e i dipendenti litigano tra loro, dove nessuno si prende mai la responsabilità di un errore e dove il tempo sembra non bastare mai.

Fammi indovinare, scommetto che la situazione del tuo ristorante somiglia molto più alla seconda descrizione che non alla prima.

  • Chi non vorrebbe dei dipendenti entusiasti?
  • Chi non vorrebbe lavorare senza ansie e sbattimenti?
  • Chi non vorrebbe rimanere sempre al passo con i tempi?

Mai non è quasi mai così

Abbiamo lavorato tutti in situazioni difficili, e con i tempi che corrono, non credere che le cose andranno meglio.

Tu sei stressato perché non hai idea di cosa aspettarti dal futuro del tuo lavoro, ma anche il tuo staff starà sicuramente vivendo una situazione difficile.

Anche loro sono in ansia.

Quanti sono stati messi in cassa integrazione? E quanti sono addirittura FORTUNATI ad essere in cassa integrazione?

 

Perché lo sappiamo tutti che troppi ristoranti stanno (o stavano) in piedi grazie al nero.

 

E non voglio dirti che le tasse sono poche e che alcuni dipendenti non andrebbero presi a calci nel culo, ma voglio dirti una cosa forte e chiara che ho imparato io per primo durante la Seconda Edizione del Corso Ristobusiness.

Devi smettere di dare sempre la colpa a qualcun altro.

 

 

Questa è la filosofia imprenditoriale che io stesso ho imparato da Enrico Spinelli, uno dei relatori più apprezzati dell’evento

Per chi non lo conoscesse Enrico è il creatore e fondatore di Oceania Group Italia, azienda di consulenza manageriale ed imprenditoriale.

Enrico è uno degli esperti di coaching più importanti d’Europa e durante il suo intervento ha dato una lezione magistrale.

Non posso ora mettermi qui a riassumerla per intero per te, ma voglio parlarti di alcune cose che mi sono rimaste particolarmente impresse.

 

FORMAZIONE, STUDIO, LEADERSHIP

Enrico ha sottolineato più volte l’importanza che deve assumere nella vita quotidiana di un imprenditore la formazione.

Perché, mi dici?

Eh, lo so, neanche a me piaceva un gran che stare tutto il giorno sui banchi a scuola, ma qui parliamo di qualcosa di diverso.

Qui parliamo di MIGLIORARSI, di mettersi costantemente alla prova e di continuare a crescere.

E questo vuol dire CAMBIAMENTI CONCRETI nel lavoro quotidiano.

Vuole dire mettersi in discussione sempre.

Poi, oh

se fosse facile lo farebbero tutti e nessuno avrebbe problemi nella sua azienda, ma evidentemente non è così.

 

E tu in quanto LEADER devi evolverti, perché come dico sempre il pesce puzza dalla testa.

E come dice meglio Enrico “l’azienda è il tuo specchio.”

 

ESSERE CAUSATIVO

 

Una parola che mi è rimasta particolarmente impressa dell’intervento di Enrico è causativo.

 

Da dizionario, significa essere capaci di provocare un determinato effetto.

Nella pratica, l’essere causativo o meno lo vediamo tutti i giorni da quando è scoppiato tutto il casino degli ultimi mesi.

 

Vuol dire che, come tutti, all’inizio non avrai chiuso occhio, perché cazzo abbiamo chiuso tutto ma gli affitti continuano a volerli e le tasse abbiamo continuato a pagarle.

E il pane a casa?

All’Esselunga mica li accettano i pagamenti a rate…

 

Quindi tutti, chi più chi meno, siamo stati colpiti.

 

Lo sai però quando si è vista la differenza?

Quando assorbito il colpo qualcuno ha continuato a piangere e lamentarsi, mentre invece altri si sono dati da fare per cercare, se non farla diventare una situazione positiva (perché quello è impossibile) ma almeno di tirare fuori il meglio

 

Chi è diventato quindi CAUSATIVO.

Chi ha smesso di lamentarsi e ha cominciato a dire “cosa posso fare IO?”

 

 

LA TUA VERA RICCHEZZA: IL TUO STAFF

 

Anche su questo punto mi sono trovato d’accordo con Enrico, e lo dico da persona che si affida completamente al suo staff.

Da persona che ha commesso tanti errori in passato, che ha assunto tanti lavativi e persone poco affidabili, ma che nel tempo è riuscita a migliorarsi imparando da quelli che ne sapevano più di me.

 

Perché quando ti lamenti di quel cameriere che viene sempre a lavoro con gli occhi rossi e non prende mai bene gli ordini, quando litighi con il cuoco perché lui vuole sempre avere ragione e te “di cucina non capisci un cazzo”, non è colpa loro…

 

È COLPA TUA.

 

E non perché ti sto dicendo che non li dovevi assumere (anche se pure l’assunzione del personale ha le sue regole), ma perché probabilmente tu per primo, sul lavoro, non ti comporti come dovresti.

  • Tu per primo magari quando un lavapiatti fa una cazzata magari lo insulti davanti a tutti.
  • Tu per primo sei disorganizzato e sempre di corsa.
  • Tu per primo non non sai delegare perché non hai fiducia nel tuo staff

 

Ma se tu non ti fidi di loro…

 

COME POSSONO LORO DIVENTARE AUTONOMI E AIUTARTI A PORTARE QUEL PESO CHE SENTI SULLE SPALLE?

 

Questa è una grande verità.

So che la nostra impresa spesso l’abbiamo creata noi.

Ci siamo sacrificati, speso sudore e ore di notti insonni per farla diventare quello che è.

E che è difficile, passami il termine, “lasciarla andare”, ma come quando i figli crescono vanno lasciati liberi, anche la nostra impresa deve seguire la stessa strada.

 

Dobbiamo DELEGARE.

Delegare è l’unico modo per fare diventare la tua impresa ADULTA.

 

 

COSA POSSO FARE PER MIGLIORARE LA MIA IMPRESA?

 

Quelle che hai appena letto sono solo alcune delle suggestioni che io personalmente ho ricevuto ascoltando Enrico.

E per quanto io sia un seguace dei pure NUMERI, ammetto che alcune di queste argomentazioni hanno colpito nel vivo anche me.

 

Proprio per questo sono davvero felice che Enrico, insieme ad altri grandi professionisti, faccia parte del progetto IL CLAN DEI RISTORATORI, la membership di formazione online dedicata esclusivamente a chi gestisce un’attività ristorativa come te.

Ogni mese Enrico sarà protagonista di una rubrica chiamata BRAINSHAKE dove scuoterà i nostri cervelli imprenditoriali per spingerci a dare sempre il massimo, per evolverci e diventare dei leader sempre migliori.

Se anche tu riconosci il valore eccezionale della formazione per l’imprenditore, ti consiglio di cliccare sul bottone qui sotto e di approfittare dell’offerta speciale, attiva fino al 10 GIUGNO e non oltre.

Evolversi, formarsi costantemente, l’unica strada per il successo.

Altri articoli