Tutto quello che ti serve sapere per fare la differenza come imprenditore nel settore della ristorazione.
Se il tuo locale, (bar o ristorante che sia) va a gonfie vele, se quello che guadagni ti permette di dormire sonni tranquilli, se non hai alcun tipo di preoccupazione e paghi regolarmente affitto e dipendenti senza ansia, questo articolo non fa per te.
Non sei semplicemente fortunato ma probabilmente conosci già quelli che sono i nemici nascosti di ogni imprenditore nel campo della ristorazione.
Se invece ti chiedi perché il tuo locale è in perdita anche se il tuo fatturato rimane lo stesso;
- se guadagni sempre meno, o se fatturi di meno perché negli ultimi tempi è diminuito il lavoro;
- se hai provato ad aumentare il costo delle materie prime ma, nonostante gli ingredienti siano di qualità maggiore, i tuoi clienti non sembrano apprezzare;
- se il tuo locale ti porta un sacco di preoccupazioni e fai fatica a far quadrare i conti;
- se sai che comunque vadano le cose ci sono i contributi, gli stipendi, l’affitto, le utenze e tutti i creditori pronti a battere cassa;
- se il tuo ristorante, dove hai investito ogni tua energia, tempo, soldi e sudore, non ti sta ripagando come vorresti…
…allora sei nel posto giusto.
Salva tra i preferiti questo blog perché lo troverai molto utile per la tua attività di ristoratore.
Ti barcameni tra un tentativo e l’altro per provare a fare andare meglio le cose ma l’unico risultato è l’insoddisfazione generale.
Ciò che proponi ai tuoi clienti sembra che ora non li attiri più tanto come in passato e le tue tasche sono sempre più vuote.
Tutto questo non demotiva soltanto te, ma anche il tuo personale che ogni giorno che passa diventa sempre più ingestibile.
La conseguenza è che i pochi clienti rimasti, uno dopo l’altro, se ne vanno.
Portano i loro soldi da un’altra parte, riservando a te, e al tuo amato locale, solo la loro completa insoddisfazione in velenose recensioni.
Faranno quindi scappare anche chi non è mai stato tuo cliente ma che magari aveva in programma di fare un salto.
No, purtroppo non è un film horror!
Sono gli scenari degli incubi REALI che ogni ristoratore ha vissuto o sta vivendo.
Non è colpa tua.
È che la tua lucidità e senso critico sono messi a dura prova.
Gestire un locale, anche piccolissimo, non è una passeggiata e per questo è fondamentale farti aiutare dal tuo staff.
È giusto e sacrosanto che sia così, ma…
Cosa succede quando scopri che sono proprio le persone che paghi per delegargli parte del lavoro che invece lo rallentano facendoti perdere soldi?
Dovresti vedere la tua faccia sconcertata in questo momento!
So di averti detto qualcosa che non ti aspettavi, ma ti chiedo di continuare a leggere e vedrai che non sto tirando ad indovinare.
Forse, in cuor tuo sai cosa sto per dirti per questo stai iniziando a sudare ma nello stesso tempo speri che questi problemi riguardino i tuoi concorrenti e non te.
Non ti voglio far rimanere sulle spine, entriamo nel vivo della questione.
Mi raccomando, dopo che avrai capito alcuni punti che adesso ignori, non continuare ad ignorarli o sottovalutare la situazione, perché se fino ad oggi il tuo locale andava male e non sapevi a chi dare la colpa, da domani se il tuo locale continua ad andare male sarà solo per colpa tua.
Nel prossimo articolo, ad esempio, parlo dei 7 nemici nascosti di ogni ristoratore.
Posso intuire il tuo disappunto, nessuno di noi ha piacere a essere messo in discussione.
Sono qui per darti una mano a risollevare il tuo locale, per questo spero che mi darai ascolto.
Non possiamo certo dire che è tutto sbagliato.
Bisogna ammettere che se oggi hai il tuo locale e sei un imprenditore, qualcosa di buono lo devi aver pur fatto, e qualche rischio te lo sei preso.
Ma non voglio che tu arrivi ad essere con l’acqua alla gola pregando di non dover chiudere.
È una questione di coraggio fare un’accurata auto-analisi, un primo passo che tuttavia potrebbe farti uscire da questa situazione di stallo e cominciare a vedere nuove interessanti prospettive.
Vuoi realmente continuare a scommettere sulla sorte della tua azienda?
CAMBIARE non sarà facile ma è estremamente VITALE.
Capisco le tue perplessità, capisco che ti sto facendo mettere in discussione tutto quello in cui hai creduto finora, ma non sei solo, io parlo la tua stessa lingua.
Capisco il tuo scetticismo, la crisi, i clienti che non sono più come quelli di una volta.
Capisco anche che ti starai dicendo: “Ma questo che vuole? Parla e non mi ha ancora dato gli strumenti per riprendere in mano le redini del mio locale. Chissà quali altri costi esorbitanti dovrò sostenere per riportarlo in vita?”
In questo momento, che già guadagni meno rispetto ad un tempo, non hai assolutamente voglia di aggiungere ancora costi. Immagino che ogni tanto prendi in considerazione l’idea di chiudere.
È una delle possibili soluzioni, ma assolutamente l’ultima da prendere in considerazione. So quanto tieni al tuo locale, perché altrimenti non staresti ancora qui a leggermi.
Scartata quindi la soluzione di chiudere, te ne rimangono due:
- Non fare nulla, continuare a piangerti addosso, a dare la colpa alla crisi, a rimpiangere i clienti di una volta. Quei clienti, neanche volendo possono venire a mangiare nel tuo locale, perché sono morti, e nemmeno se apri un locale all’interno del cimitero non ti portano i loro soldi.
- Continuare a fare tentativi a caso per riportare a galla il tuo locale.
Tentativi che, mi dispiace dirtelo ma saranno vani.
Se cadi in mare, anche se sai nuotare, non potrai resistere a lungo.
Hai bisogno di una terza soluzione.
Hai bisogno di qualcuno che ti tiri un salvagente, con quello riuscirai a stare a galla senza sprecare energie poi da solo potrai raggiungere la barca per salirci e salvarti la vita.
Se non vorrai aggrapparti al salvagente che ti sto lanciando, per salvare il tuo locale, io non posso costringerti ma sappi che secondo i rapporti FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) il fatturato della ristorazione negli ultimi anni è aumentato.
Sono cresciuti i consumi a conferma che sempre più persone mangiano fuori casa e scelgono con attenzione i locali dove andare.
Siccome la ripresa del tuo settore è positiva, non potrai dare colpa alla crisi se i clienti non vengono a mangiare nel tuo ristorante.
NON È COLPA DELLA CRISI.
Nemmeno se 3 locali su 4 chiudono nei primi 5 anni di attività.
Non è colpa della crisi, come vedi la gente che mangia fuori casa aumenta, solo che invece di venire da te vanno dai tuoi concorrenti.
Puoi prendertela con i tuoi concorrenti se loro lavorano e tu no?
Puoi prendertela con i tuoi clienti se preferiscono mangiare da qualcun altro?
No, non puoi prendertela con loro, ma puoi bruciare la concorrenza con proposte migliori che facciano tornare i clienti da te e che ne attraggano altri.
Ti ricordo che 3 locali su 4 chiudono entro i primi 5 anni di attività e la crisi non c’entra.
Questo è un dato che, se ascolterai i miei consigli, è positivo, perché a chiudere saranno gli altri, i tuoi concorrenti.
Il tuo locale sopravviverà non solo quest’anno ma prospererà per i prossimi anni a venire.
Perché ciò che imparerai se continuerai a seguirmi, sarà quello che ti farà fare la differenza in questo settore.
Avrai le tasche sempre piene come il tuo locale, sarai in grado di gestire ogni singolo intoppo, e tutti quelli che adesso godono nel vederti in difficoltà, si complimenteranno con te.
So che adesso come adesso per te è difficile dover ammettere di aver sbagliato tutto e ricominciare da capo, rimetterti in discussione.
È una questione di coraggio.
Un primo passo che può farti uscire da questa situazione di stallo e portarti finalmente la soddisfazione e la gratificazione che meriti, per il duro lavoro che hai fatto.
So che dopo le innumerevoli delusioni che hai avuto, fai fatica a fidarti ancora di qualcuno e so che odi, come me, perdere tempo.
Per questo sono qui, per darti la soluzione che ti permetterà non solo di salvare il tuo locale, ma di riuscire ad aprirne anche un altro.
Vedrai che quando avrai finalmente tutta la situazione sotto controllo, sarà non solo più facile guadagnare dei soldi, ma perfino divertente.
E non dovrai più pregare che i clienti entrino, perché saprai esattamente come fare per attrarli.
J. F. Kennedy diceva:
“Gli uomini vincenti trovano sempre una strada, i perdenti una scusa”
Tu sei sicuramente un vincente.
Perché sei qui e ti stai preoccupando di trovare una soluzione concreta.
Magari i tuoi concorrenti nella stessa tua situazione, hanno smesso di leggere qualche riga più sopra, regalandoti un vantaggio. Non sprecarlo.
Ma potrebbero essere ancora qui, come te, e se prima ti facevano la guerra, ora saranno ancora più sanguinari.
Non sei incappato in questo blog per caso, sei arrivato fin qui perché ti serve un salvagente che ti aiuti a stare a galla.
Io aiuto te, tu salverai il tuo ristorante.
Continua a leggere il mio blog per trovare ogni settimana nuovi spunti per migliorare l’incasso del tuo locale.
Ti aspetto,
Emiliano